Portale:Architettura/Vetrina-Rotonda di San Tomè

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Rotonda di San Tomè

La Rotonda di San Tomè, o solo San Tomè come è più generalmente nota, si trova nel territorio del comune di Almenno San Bartolomeo, soggetta canonicamente dalla parrocchia di San Bartolomeo di Tremozia, in provincia di Bergamo.

Si tratta di un edificio ecclesiale a pianta circolare in stile romanico-bergamasco risalente alla prima metà del XII secolo, dedicato a san Tommaso. San Tomè, uno dei più leggiadri esempi di romanico-bergamasco, è una costruzione a pianta circolare e a struttura piramidale formata da tre volumi cilindrici concentrici sovrapposti e degradanti. Non c'è certezza storica sulla datazione della rotonda di San Tomè né dell'esistenza di altre chiese sullo stesso posto prima di essa. Alcuni studiosi la fanno risalire al periodo longobardo, magari a Teodolinda, altri propendono per il periodo franco.

Continua...