Coordinate: 42°15′54.72″N 13°02′24.72″E

Poggio Vittiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Poggio Vittiano
frazione
Poggio Vittiano – Veduta
Poggio Vittiano – Veduta
Poggio Vittiano - Veduta dalla via d'accesso al paese
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lazio
Provincia Rieti
Comune Varco Sabino
Territorio
Coordinate42°15′54.72″N 13°02′24.72″E
Altitudine706 m s.l.m.
Abitanti36 (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
PatronoSant'Anastasio Vescovo Liberatore[1][2]
Giorno festivo2 maggio[1]
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Poggio Vittiano
Poggio Vittiano

Poggio Vittiano è una frazione del comune di Varco Sabino (RI), nel Lazio.

Geografia fisica

[modifica | modifica wikitesto]

ll paese è situato a 706 m s.l.m. nel territorio tra la valle del Salto e quella del Turano, sul versante del fiume Salto, in prossimità del lago del Salto, bacino artificiale creato nel 1940 attraverso la realizzazione dell'omonima diga, ad est dell'area protetta della riserva naturale Monte Navegna e Monte Cervia[3].

Al pari degli altri paesi nell'"interflumine" tra Salto e Turano, Rocca Vittiana potrebbe trarre la sua origine dall'incastellamento di un abitato preesistente. Il fenomeno sarebbe avvenuto all'epoca dell'invasione dei saraceni nell'area durante il X secolo o in epoca precedente, già nel V secolo, all'epoca delle guerre gotiche. In seguito, dopo la conquista longobarda, il suo territorio entrò a far parte dei possedimenti dell'abbazia di San Salvatore Maggiore tra i cui castelli era ricordato, ancora nel XVII secolo, come Podium Vittianum[4].

  1. ^ a b Antonius Hercules, Giorni di Feste Particolari dei Castelli dell'Abbazia di S.Salvator Maggiore, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti, Roma, Tipografia Barberini, 1686, p. 481.
  2. ^ ChiesadiRieti.
  3. ^ Mappa, su opentopomap.org. URL consultato il 25 settembre 2021.
  4. ^ Antonius Hercules, Oppida, Castra et Villae sub iurisdictione Abbatiae S.Salvator Maioris, in Synodus dioecesana insignium abbatiarum S. Mariae Farfensis et S. Salvatoris Maioris Ord. S. Benedicti, Roma, Tipografia Barberini, 1686, p. 1069.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

Diocesi di Rieti (a cura di), Sant’Anastasio Papa in Poggio Vittiano di Varco Sabino, su chiesadirieti.it.

  Portale Lazio: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Lazio