Picture Book

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Picture Book
album in studio
ArtistaSimply Red
Pubblicazione11 ottobre 1985
Durata44:22
Dischi1
Tracce10
GenereSoul bianco
Pop rock
EtichettaElektra/WEA
ProduttoreStewart Levine
RegistrazioneSoundpush Studio (Blaricum, Paesi Bassi) e Rak Studios (Londra)
FormatiCD, LP, MC
Certificazioni
Dischi d'oroBandiera dell'Austria Austria[1]
(vendite: 25 000+)
Bandiera del Belgio Belgio[2]
(vendite: 25 000+)
Bandiera della Francia Francia[3]
(vendite: 100 000+)
Bandiera della Germania Germania (3)[4]
(vendite: 750 000+)
Bandiera dell'Italia Italia[5]
(vendite: 250 000+)
Bandiera della Spagna Spagna[6]
(vendite: 50 000+)
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia (2)[7]
(vendite: 140 000+)
Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi[8]
(vendite: 100 000+)
Bandiera del Regno Unito Regno Unito (5)[9]
(vendite: 1 500 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti[10]
(vendite: 1 000 000+)
Bandiera della Svizzera Svizzera[11]
(vendite: 50 000+)
Simply Red - cronologia
Album precedente
Album successivo
(1987)
Singoli
  1. Money's Too Tight (to Mention)
    Pubblicato: marzo 1985
  2. Come to My Aid
    Pubblicato: agosto 1985
  3. Jericho
    Pubblicato: febbraio 1986
  4. Holding Back the Years
    Pubblicato: maggio 1986
  5. Open Up the Red Box
    Pubblicato: luglio 1986
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[12]

Picture Book è il primo album in studio del gruppo musicale britannico Simply Red, pubblicato l'11 ottobre 1985.

Anticipato di alcuni mesi dal singolo Money's Too Tight (to Mention), l'album di debutto dei Simply Red si caratterizza per le trascinanti melodie pop-funk tinte di soul bianco, senza lesinare echi alle sonorità new romantic in voga all'epoca.[13] In contrasto con le atmosfere pop, i brani affrontano tematiche legate alla povertà ed emarginazione sociale, sottolineate anche dal look adottato dalla band nei videoclip e nella copertina, che vede il leader Mick Hucknall agghindato come un novello Oliver Twist.[13] Il singolo Holding Back the Years, pubblicato quasi un anno dopo Money's Too Tight, regalerà alla band il successo mondiale e vendite milionarie di tutto l'album, che sino a quel momento aveva goduto solo di un discreto riscontro di vendite anche se supportato da ottimi giudizi di critica.[13]

  1. Come to My Aid – 4:03 (Mick Hucknall, Fritz McIntyre)
  2. Sad Old Red – 4:33 (Mick Hucknall)
  3. Look at You Now – 3:02 (Mick Hucknall)
  4. Heaven – 4:32 (David Byrne, Jerry Harrison)
  5. Jericho – 6:03 (Mick Hucknall)
  6. Money's Too Tight (to Mention) – 4:13 (John Valentine, William Valentine)
  7. Holding Back the Years – 4:30 (Mick Hucknall, Neil Moss)
  8. (Open Up the) Red Box – 3:56 (Mick Hucknall)
  9. No Direction – 3:41 (Mick Hucknall, Dave Fryman)
  10. Picture Book – 5:49 (Mick Hucknall, Fritz Mclntyre)
Tracce bonus nell'edizione speciale del 2008
  1. Money’s Too Tight (to Mention) (The Cutback mix) – 8:29 (John Valentine, William Valentine)
  2. Come to My Aid (Survival mix) – 6:40 (Mick Hucknall, Fritz McIntyre)
  3. Holding Back the Years (extended mix) – 5:48 (Mick Hucknall)
  4. Jericho (extended mix) – 6:47 (Mick Hucknall)
  5. Open Up the Red Box (extended mix) – 6:24 (Mick Hucknall)
Simply Red
Altri musicisti

Classifiche di fine anno

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1986) Posizione
Australia[14] 16
Canada[21] 29
Germania[22] 8
Italia[17] 25
Nuova Zelanda[23] 21
Paesi Bassi[24] 2
Regno Unito[25] 20
Stati Uniti[26] 49
  1. ^ (DE) Simply Red - Picture Book – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 13 maggio 2015.
  2. ^ (EN) European Gold & Platinum Awards 1986 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media. URL consultato il 7 luglio 2019.
  3. ^ (FR) Les Certifications depuis 1973, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 13 maggio 2015. Selezionare "SIMPLY RED" e premere "OK".
  4. ^ (DE) Simply Red – Picture Book – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 23 gennaio 2023.
  5. ^ (EN) European Gold & Platinum Awards 1986 (PDF), su americanradiohistory.com, Music & Media. URL consultato il 7 luglio 2019.
  6. ^ (ES) Productores de Música de España, Solo Exitos 1959–2002 Ano A Ano: Certificados 1979–1990, 1ª ed., ISBN 84-8048-639-2.
  7. ^ (EN) Gavin Ryan, Australia's Music Charts 1988-2010, Mt. Martha, VIC, Australia, Moonlight Publishing, 2011.
  8. ^ (NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 13 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2018).
  9. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 13 maggio 2015. Digitare "Picture Book" in "Keywords", dunque premere "Search".
  10. ^ (EN) Simply Red - Picture Book – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 13 maggio 2015.
  11. ^ (DE) Edelmetall, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 13 maggio 2015.
  12. ^ (EN) William Ruhlmann, Picture Book, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 marzo 2015.
  13. ^ a b c Stefano Fiori, Simply Red: Semplicemente pop, su ondarock.it, OndaRock. URL consultato il 29 agosto 2016.
  14. ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  15. ^ a b c d e f (NL) Simply Red - Picture Book, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  16. ^ (EN) Top Albums - June 28, 1986, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  17. ^ a b Gli album più venduti del 1986, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  18. ^ (EN) Official Albums Chart Top 100: 01 June 1986 - 07 June 1986, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  19. ^ (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  20. ^ (EN) Simply Red – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 9 febbraio 2019. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  21. ^ (EN) Top 100 Albums of 1986, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  22. ^ (DE) Album – Jahrescharts 1986, su offiziellecharts.de. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  23. ^ (EN) Top Selling Albums of 1986, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 9 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2016).
  24. ^ (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1986, su dutchcharts.nl. URL consultato il 9 febbraio 2019.
  25. ^ (EN) Complete UK Year-End Album Charts, su chartheaven.9.forumer.com. URL consultato il 9 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2012).
  26. ^ (EN) 1986: Billboard 200 Albums, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 9 febbraio 2019.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica