Pharoh Cooper

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pharoh Cooper
Cooper nel 2020
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso94 kg
Football americano
RuoloWide receiver, Punt returner
Termine carriera11 giugno 2024
Carriera
Giovanili
2013-2015South Carolina Gamecocks
Squadre di club
2016-2018Los Angeles Rams
2018Arizona Cardinals
2019Cincinnati Bengals
2019Arizona Cardinals
2020Carolina Panthers
2021Jacksonville Jaguars
2021New York Giants
2022Arizona Cardinals
Statistiche
Partite75
Partite da titolare7
Ricezioni61
Yard ricevute545
Touchdown su ric.1
Palmarès
Trofeo Vittorie
Selezioni al Pro Bowl 1
All-Pro 1

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate all'11 giugno 2024

Pharoh Cooper (Havelock, 7 marzo 1995) è un ex giocatore di football americano statunitense che ha militato nel ruolo di wide receiver e punt returner per sette stagioni nella National Football League (NFL).

Los Angeles Rams

[modifica | modifica wikitesto]

Dopo avere giocato al college a football alla University of South Carolina dal 2013 al 2015, Cooper fu scelto nel corso del quarto giro (117º assoluto) del Draft NFL 2016 dai Los Angeles Rams.[1] Debuttò come professionista subentrando nella gara del quinto contro i Buffalo Bills. Nella settimana 9 contro i Carolina Panthers ricevette il primo passaggio da 3 yard dal quarterback Case Keenum. La sua stagione da rookie si concluse con 14 ricezioni per 106 yard e 328 yard totali su ritorno, disputando 10 partite, di cui 3 come titolare.

Nel sesto turno della stagione 2017, Cooper ritornò il kickoff di apertura della gara contro i Jacksonville Jaguars per 103 yard in touchdown, venendo premiato come miglior giocatore degli special team della NFC della settimana.[2] A fine stagione fu convocato per il suo primo Pro Bowl come special teamer e inserito nel First-team All-Pro.[3][4]

Durante la gara del primo turno della stagione 2018 soffrì un infortunio all'anca e fu spostato in lista riserve/infortunati da dove tornò il 19 novembre 2018.[5][6] Il 18 dicembre 2018 fu svincolato dai Rams.[7]

Arizona Cardinals

[modifica | modifica wikitesto]

Il 19 dicembre 2018 Cooper firmò con gli Arizona Cardinals.[8] In stagione giocò due gare, ritornando sei punt per 67 yard. Fu svincolatao il 30 agosto 2019.[9]

Cincinnati Bengals

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1° settembre 2019 Cooper firmò con i Cincinnati Bengals.[10] Fu svincolato dieci giorni dopo, il 17 settembre 2019.[11]

Arizona Cardinals (2° periodo)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 1° ottobre 2019 rifirmò con i Cardinals.[12] Nella stagione 2019 giocò con i Cardinals 12 partite, di cui una da titolare, con 25 ricezioni per 243 yard e il suo primo touchdown in carriera, più 17 punt ritornati per 129 yard.[13]

Carolina Panthers

[modifica | modifica wikitesto]

Il 20 marzo 2020 firmò un contratto annuale con i Carolina Panthers.[14] Concluse la stagione 2020 con 20 presenze, una da titolare, con 5 ricezioni per 73 yard e nessun touchdown più 20 punt ritornati per 117 yard.[15]

Jacksonville Jaguars

[modifica | modifica wikitesto]

Il 3 giugno 2021 firmò con i Jacksonville Jaguars, non riuscendo però a rientrare poi nel roster attivo iniziale per la stagione e venendo quindi svincolato il 31 agosto 2021.[16][17]

New York Giants

[modifica | modifica wikitesto]

Il 3 novembre 2021 Cooper firmò per la squadra di allenamento dei New York Giants.[18] Durante la stagione fu utilizzato come sostituto in caso di assenze dei titolari per COVID-19, venendo elevato nel roster attivo per cinque gare, dal nono al quattordicesimo turno, ossia le partite contro i Las Vegas Raiders,[19] i Tampa Bay Buccaneers,[20] i Philadelphia Eagles,[21] i Miami Dolphins [22] e i Los Angeles Chargers.[23] Il suo contratto con i Giants terminò il 9 gennaio 2022.

Arizona Cardinals (3° periodo)

[modifica | modifica wikitesto]

Il 23 novembre 2022 Cooper firmò per una terza volta con i Cardinals, questa volta per la squadra di allenamento.[24] Fu promosso nel roster attivo il 28 dicembre 2022.[25] Terminò l'annata con cinque presenze, di cui una da titolare, con due ricezioni e nove punt ritornati per 117 yard.[26]

L'11 giugno 2024 Cooper, dopo essere rimasto fermo per l'intera stagione 2023, annunciò il suo ritiro dal football professionistico.[27]

2017
2017
  • Giocatore degli special team della NFC della settimana: 1
6ª del 2017
  1. ^ (EN) 2016 National Football League Draft, Pro Football Hall of Fame, 3 maggio 2016. URL consultato il 3 maggio 2016.
  2. ^ (EN) Adrian Peterson among the NFL Players of the Week, NFL.com, 18 ottobre 2017. URL consultato il 18 ottobre 2017.
  3. ^ (EN) All-Pro Team: Antonio Brown is unanimous selection, NFL.com, 5 gennaio 2018. URL consultato il 6 gennaio 2018.
  4. ^ (EN) NFL announces 2018 Pro Bowl rosters, NFL.com, 19 dicembre 2017. URL consultato il 20 dicembre 2017.
  5. ^ (EN) Myles Simmons, Rams Sign JoJo Natson, Move Pharoh Cooper to I.R., su The Rams.com, 12 settembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Clarence Dennis, Rams Activate WR Pharoh Cooper, Move Kupp to Injured Reserve, su The Rams.com, 19 novembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  7. ^ (EN) Myles Simmons, Rams Waive WR Pharoh Cooper, su The Rams.com, 18 dicembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  8. ^ (EN) Darren Urban, Cardinals Claim Wide Receiver Pharoh Cooper, su AZ Cardinals.com, 19 dicembre 2018. URL consultato il 12 giugno 2024.
  9. ^ (EN) Anthony Nash, Pharoh Cooper released by the Arizona Cardinals, su Clutch Points.com, 30 agosto 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  10. ^ (EN) Chris Roling, Report: Bengals claim WR Pharoh Cooper, RB Samaje Perine on waivers, su Bengals Wire, USA Today, 1° settembre 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Bengals Make Player Moves, su Bengals.com, 17 settembre 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  12. ^ (EN) Darren Urban, Cardinals Add Familiar Face At Receiver, Sign Pharoh Cooper, su AZ Cardinals.com, 1° ottobre 2019. URL consultato il 12 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Pharoh Cooper gamelog 2019, su Football Database. URL consultato il 12 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Will Bryan, Panthers sign wide receiver Pharoh Cooper, su Panthers.com, 20 marzo 2020. URL consultato il 12 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Pharoh Cooper gamelog 2020, su Football Database. URL consultato il 12 giugno 2024.
  16. ^ (EN) Official: Jaguars sign WR Pharoh Cooper, su Jaguars.com, 3 giugno 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  17. ^ (EN) Roster Moves: Jaguars Reduce Roster to 53, su Jaguars.com, 31 agosto 2021. URL consultato il 12 giugno 2024 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2021).
  18. ^ (EN) Michael Eisen, Giants begin Raiders prep with 3 players in COVID protocol, su Giants.com, 3 novembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  19. ^ (EN) Michael Elsen, LB Trent Harris, WR Pharoh Cooper elevated from practice squad; LB Elerson Smith activated, su Giants.com, 6 novembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  20. ^ (EN) Michael Eisen, OT Andrew Thomas activated ahead of MNF, su Giants.com, 22 novembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  21. ^ (EN) Dan Benton, Giants activate Pharoh Cooper, Steven Parker from practice squad, su Giants Wire, USA Today, 28 novembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  22. ^ (EN) Dan Benton, Giants Add DB Steven Parker to 53-man Roster, su Giants Wire, USA Today, 4 dicembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  23. ^ (EN) Dan Benton, Giants elevate Pharoh Cooper, Jarren Williams from practice squad, su Giants Wire, USA Today, 12 dicembre 2021. URL consultato il 12 giugno 2024.
  24. ^ (EN) Darren Urban, Cardinals Bring Back Pharoh Cooper To Practice Squad, su AZ Cardinals.com, 23 novembre 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  25. ^ (EN) Cardinals sign Cooper to 53-man roster, add long snapper Bradley, su arizonasports.com, 28 dicembre 2022. URL consultato il 12 giugno 2024.
  26. ^ (EN) Pharoh Cooper gamelog 2022, su Football Database. URL consultato il 12 giugno 2024.
  27. ^ (EN) Michael David Smith, Veteran receiver and returner Pharoh Cooper announces his retirement, su Pro Football Talk, NBC, 11 giugno 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]