Pervaja Liga 2023-2024 (Russia)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Pervaja Liga 2023-2024
Pervaja Liga
Competizione Pervaja Liga (Russia)
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore RFS
Date dal 15 luglio 2023
al 25 maggio 2024
Luogo Bandiera della Russia Russia
Partecipanti 18
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Chimki
(2º titolo)
Altre promozioni Dinamo Machačkala
Retrocessioni (le squadre scritte in corsivo sono poi state ripescate)
Leningradec
Volgar' Astrachan'
Kuban'
Statistiche
Miglior marcatore Bandiera della Nigeria Jonathan Okoronkwo (17)
Incontri disputati 306
Gol segnati 670 (2,19 per incontro)
Cronologia della competizione

La Pervaja Liga 2023-2024 è stata la trentaduesima edizione della seconda serie del campionato russo di calcio.

Dalla Pervaja Liga 2022-2023 sono state promosse in Prem'er-Liga Rubin e Baltika. Dalla Prem'er-Liga sono retrocesse Chimki e Torpedo Mosca.
Sono retrocesse in Vtoroj divizion Veles Mosca, Ufa, Krasnodar-2 e Volga Ul'janovsk. Sono salite dalla Vtoroj divizion Černomorec Novorossijsk, Sokol Saratov, Leningradec e Tjumen'.

Le 18 squadre si affrontano in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno, per un totale di 34 giornate. Le prime due classificate vengono promosse direttamente in Prem'er-Liga, mentre le ultime tre classificate retrocedono in Pervenstvo Professional'noj Futbol'noj Ligi. La terza e la quarta classificata giocano uno spareggio promozione/retrocessione contro terzultima e quartultima di Prem'er-Liga.

Classifica finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Chimki 66 34 20 6 8 56 39 +17
2. Dinamo Machačkala 61 34 18 7 9 37 19 +18
3. Akron Togliatti 59 34 17 8 9 48 26 +22
4. Arsenal Tula 55 34 13 16 5 39 25 +14
5. Rodina Mosca 55 34 15 10 9 53 31 +22
6. Enisej 51 34 15 6 13 55 40 +15
7. Šinnik 51 34 14 9 11 39 41 -2
8. Alanija Vladikavkaz 49 34 12 13 19 42 42 0
9. Tjumen' 48 34 13 19 12 36 35 +1
10. Torpedo Mosca 47 34 12 11 11 33 33 0
11. Neftechimik 42 34 11 9 14 31 35 -4
12. KAMAZ 41 34 10 11 13 30 36 -6
13. SKA-Chabarovsk 41 34 11 8 15 33 36 -3
14. Sokol Saratov 38 34 10 8 16 32 53 -21
15. Černomorec Novorossijsk 35 34 7 14 13 30 38 -8
16. Leningradec 34 34 8 10 16 27 44 -17
17. Volgar' Astrachan' 34 34 7 13 14 29 44 -15
18. Kuban' 23 34 5 8 21 20 53 -33

Legenda:

      Promossa in Prem'er-Liga 2024-2025.
Ammessa agli spareggi promozione/retrocessione.
      Retrocessa in Vtoraja liga Rossii 2024-2025.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Spareggio promozione-retrocessione

[modifica | modifica wikitesto]
Risultati Luogo e data
Ural 0 - 2 Akron Togliatti Ekaterinburg, 29 maggio 2024
Akron Togliatti 1 - 2 Ural Togliatti, 1º giugno 2024
Pari Nižnij Novgorod 1 - 2 Arsenal Tula Nižnij Novgorod, 29 maggio 2024
Arsenal Tula 0 - 2 Pari Nižnij Novgorod Tula, 1º giugno 2024

Classifica marcatori

[modifica | modifica wikitesto]
Gol Giocatore Squadra
17 Bandiera della Nigeria Jonathan Okoronkwo Arsenal Tula
14 Bandiera della Russia Islam Mašukov Alanija Vladikavkaz
14 Bandiera della Russia Ivan Timošenko Rodina Mosca
13 Bandiera della Russia Aleksandr Lomakin Enisej
13 Bandiera della Russia Aleksandr Rudenko Chimki
11 Bandiera della Russia Igor' Andreev Šinnik
10 Bandiera della Russia Astemir Gordjušenko Rodina Mosca
9 Bandiera della Russia Serder Serderov Dinamo Machačkala
9 Bandiera della Russia Ilja Porochov Tjumen'
9 Bandiera della Russia Dmitrij Samojlov Šinnik

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio