Per sempre Alfredo 2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera dell'Italia Per sempre Alfredo 2024
Edizione
Data23 giugno
PartenzaFirenze
ArrivoSesto Fiorentino
Percorso228 km
Tempo5h03'06"
Media45,134 km/h
Valida perUCI Europe Tour 2024
Campionato italiano
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Per sempre Alfredo 2023Per sempre Alfredo 2025

La Per sempre Alfredo 2024, quarta edizione della corsa, valida come evento dell'UCI Europe Tour 2024 categoria 1.1 e come campionato nazionale di ciclismo su strada, si svolse il 23 giugno 2024 su un percorso di 228 km, con partenza da Firenze ed arrivo a Sesto Fiorentino. La vittoria fu appannaggio dell'itaiano Alberto Bettiol, il quale completò il percorso in 5h03'06", alla media di 45,134 km/h, precedendo i connazionali Lorenzo Rota ed Edoardo Zambanini.

Sul traguardo di Sesto Fiorentino 17 ciclisti, dei 140 partiti da Firenze, portarono a termine la competizione.

Squadre e corridori partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
N. Cod. Squadra
1-5 AST Bandiera del Kazakistan Astana Qazaqstan Team
8-10 TBV Bandiera del Bahrein Bahrain Victorious
11 ADC Bandiera del Belgio Alpecin-Deceuninck
13-15 IGD Bandiera della Gran Bretagna Ineos Grenadiers
16 BOH Bandiera della Germania Bora-Hansgrohe
17 COF Bandiera della Francia Cofidis
18 DAT Bandiera della Francia Decathlon AG2R La Mondiale Team
19 EFE Bandiera degli Stati Uniti EF Education-EasyPost
21 GFC Bandiera della Francia Groupama-FDJ
22-24 ARK Bandiera della Francia Arkéa-B&B Hotels
25-28 IWA Bandiera del Belgio Intermarché-Wanty
29-34; 156 LTK Bandiera degli Stati Uniti Lidl-Trek
35-38 MOV Bandiera della Spagna Movistar Team
39-41 UAD Bandiera degli Emirati Arabi Uniti UAE Team Emirates
42-43 AZT Bandiera dell'Italia UM Tools Caffè Mokambo
44 SOQ Bandiera del Belgio Soudal Quick-Step
45-47 JAY Bandiera dell'Australia Team Jayco AlUla
48 TVL Bandiera dei Paesi Bassi Team Visma-Lease a Bike
49-62 COR Bandiera dell'Italia Corratec Vini Fantini
63-69 Q36 Bandiera della Svizzera Q36.5 Pro Cycling Team
70-72 BWB Bandiera del Belgio Bingoal WB
73 IPT Bandiera d'Israele Israel-Premier Tech
74-75 TNN Bandiera degli Stati Uniti Team Novo Nordisk
76-83 PTK Bandiera dell'Italia Team Polti Kometa
N. Cod. Squadra
84-85 TUD Bandiera della Svizzera Tudor Pro Cycling Team
86-107 VBF Bandiera dell'Italia VF Group-Bardiani CSF-Faizanè
108-111 BTC Bandiera dell'Italia Beltrami TSA Tre Colli
114-115 GEF Bandiera dell'Italia General Store-Essegibi-F.lli Curia
116-118 --- Bandiera dell'Italia Hopplà-Petroli Firenze-Don Camillo
120-124 MGK Bandiera dell'Italia MG.K Vis Colors for Peace VPM
126-128 TER Bandiera dell'Italia Team Technipes #inEmiliaRomagna
129-132 IWD Bandiera dell'Italia Work Service-Vitalcare-Dynatek
133-136 ZEF Bandiera dell'Italia Zalf Euromobil Fior
137-138 VSO Bandiera della Romania Vini Monzon-Savini Due-OMZ
139 BIE Bandiera dell'Italia Biesse-Carrera
140 GLC Bandiera del Lussemburgo Global 6 United
141 JCL Bandiera del Giappone JCL Team Ukyo
142 MBH Bandiera dell'Italia Team MBH Bank Colpack Ballan
143 RID Bandiera dell'Italia Rime Drali
144 VBG Bandiera dell'Austria Team Vorarlberg
145-147 --- Bandiera dell'Italia U.C. Trevigiani Energiapura Marchiol
148 --- Bandiera dell'Italia Ciclistica Rostese
149 --- Bandiera dell'Italia G.S. Maltinti Lampadari
150 --- Bandiera dell'Italia Onec Team
151 --- Bandiera dell'Italia Overall Tre Colli Cycling Team
152 --- Bandiera dell'Italia Rolling Bike Racing Team
153-154 --- Bandiera dell'Italia Solme-Olmo
155 --- Bandiera dell'Italia Team Cannondale ISB

Ordine d'arrivo (Top 10)

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Alberto Bettiol EF 5h03'06"
2 Bandiera dell'Italia Lorenzo Rota Intermarché a 17"
3 Bandiera dell'Italia Edoardo Zambanini Bahrain s.t.
4 Bandiera dell'Italia Filippo Ganna Ineos a 20"
5 Bandiera dell'Italia Davide Formolo Movistar a 26"
6 Bandiera dell'Italia Giovanni Aleotti Bora s.t.
7 Bandiera dell'Italia Giulio Ciccone Lidl s.t.
8 Bandiera dell'Italia Simone Velasco Astana a 54"
9 Bandiera dell'Italia Filippo Fiorelli VF Group s.t.
10 Bandiera dell'Italia Diego Ulissi UAE s.t.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo