Pavlov Cup 2013 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pavlov Cup 2013
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Margarita Gasparjan
FinalistaBandiera dell'Ucraina Anastasіja Vasyl'jeva
Punteggio6-4, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Pavlov Cup 2013.

Il singolare del torneo di tennis Pavlov Cup 2013, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Margarita Gasparjan che ha battuto in finale Anastasіja Vasyl'jeva 6-4, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Bielorussia Aljaksandra Sasnovič (quarti di finale)
  2. Assente
  3. Bandiera della Serbia Jovana Jakšić (semifinali)
  4. Bandiera dell'Ucraina Anastasіja Vasyl'jeva (finale)
  1. Bandiera della Georgia Sofia Shapatava (quarti di finale)
  2. Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' (quarti di finale)
  3. Bandiera della Russia Polina Vinogradova (semifinali)
  4. Bandiera dell'Ucraina Tetyana Arefyeva (primo turno)
  5. Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Finale
Bandiera della Russia Margarita Gasparjan 6 6
4 Bandiera dell'Ucraina Anastasіja Vasyl'jeva 4 4
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 6 4 6
 Bandiera della Lituania Lina Stančiūtė 3 6 3 1  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 1 6 6
 Bandiera dell'Ucraina Olga Ianchuk 6 6  Bandiera dell'Ucraina Olga Ianchuk 6 2 2
 Bandiera della Lettonia Laura Gulbe 0 2 1  Bandiera della Bielorussia A Sasnovič 2 1
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 7 6  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
 Bandiera dell'Ucraina V Strakhova 64 2  Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 1 2
 Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
8  Bandiera dell'Ucraina Tetyana Arefyeva 1 3  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
3  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 6 6 3  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 1 2
 Bandiera della Russia Alina Silich 2 2 3  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 6 2 6
 Bandiera della Russia Polina Lejkina 6 6  Bandiera della Russia Polina Lejkina 4 6 1
 Bandiera della Bielorussia Nastassia Rubel 3 2 3  Bandiera della Serbia Jovana Jakšić 7 7
 Bandiera della Bielorussia I Šymanovič 6 6 6  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 68 62
 Bandiera della Russia Marina Shamayko 2 4  Bandiera della Bielorussia I Šymanovič 1 4
6  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 6 6 6  Bandiera della Bielorussia Ilona Kramen' 6 6
 Bandiera del Kazakistan Anna Danilina 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 7 2 6
 Bandiera della Russia M Lazareva 64 6 1 5  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 6 6
 Bandiera dell'Ucraina G Poznikhirenko 2 7 6  Bandiera dell'Ucraina G Poznikhirenko 3 4
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 6 68 4 5  Bandiera della Georgia Sofia Shapatava 4 3
 Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 6 4  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 6 6
 Bandiera della Russia E Pashkova 4 2  Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 3 1
4  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 6 6 4  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 6 6
 Bandiera della Russia A Frolova 1 1 4  Bandiera dell'Ucraina A Vasyl'jeva 7 6
7  Bandiera della Russia P Vinogradova 4 6 3 7  Bandiera della Russia P Vinogradova 5 2
 Bandiera della Russia Evgenija Rodina 6 2 0r 7  Bandiera della Russia P Vinogradova 4 6 7
 Bandiera della Bielorussia Lіdzіja Marozava 7 2  Bandiera della Bielorussia Lіdzіja Marozava 6 4 5
 Bandiera dei Paesi Bassi Cindy Burger 5 1r 7  Bandiera della Russia P Vinogradova 6 3
 Bandiera della Russia Yuliya Kalabina 6 6  Bandiera dell'Ucraina E Ianchuk 2 0r
 Bandiera della Russia Olga Doroshina 3 3  Bandiera della Russia Yuliya Kalabina 5 3
 Bandiera dell'Ucraina E Ianchuk 7 5 6  Bandiera dell'Ucraina E Ianchuk 7 6
9  Bandiera della Slovenia Dalila Jakupovič 65 7 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis