Parioli Challenger 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Parioli Challenger 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič
Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
FinalistiBandiera dell'Italia Nicola Bruno
Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
Punteggio7-5, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Parioli Challenger 1990.

Il doppio del torneo di tennis Parioli Challenger 1990, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Il tabellone di doppio del Parioli Challenger 1990, torneo di tennis che faceva parte del circuito ATP Challenger Series nell'ambito dell'ATP Challenger Series 1990, è stato vinto da Branislav Stankovič e Richard Vogel. In finale hanno sconfitto Nicola Bruno e Stefano Pescosolido con il punteggio di 7-5, 6-3.

Teste di Serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák / Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Guillaume Raoux / Bandiera della Francia Éric Winogradsky (primo turno)
  1. Bandiera del Belgio Eduardo Masso / Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Italia Massimo Cierro / Bandiera dell'Italia Alessandro De Minicis (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti Semifinali Finale
1  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 6
LL  Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
 Bandiera dell'Italia Eugenio Rossi
3 1 1  Bandiera della Rep. Ceca Josef Čihák
 Bandiera della Rep. Ceca Cyril Suk
6 1
 Bandiera dell'Italia Nevio Devide
 Bandiera della Svezia David Engel
5 7 6  Bandiera dell'Italia Nevio Devide
 Bandiera della Svezia David Engel
7 6
 Bandiera della Spagna José Luis Aparisi
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Giussani
7 6 0  Bandiera dell'Italia Nevio Devide
 Bandiera della Svezia David Engel
7 6 4
4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
6 7  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
6 7 6
 Bandiera dell'Indonesia Daniel Heryanto
 Bandiera dell'Indonesia Bonit Wiryawan
4 6 4  Bandiera dell'Italia Massimo Cierro
 Bandiera dell'Italia A De Minicis
5 7 5
 Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
7 7  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
7 6 7
Q  Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez
 Bandiera della Svezia Ola Kristiansson
5 6  Bandiera dell'Italia Nicola Bruno
 Bandiera dell'Italia Stefano Pescosolido
5 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
W / O  Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
7 6
 Bandiera della Francia Thierry Champion
 Bandiera della Francia Thierry Tulasne
 Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
6 3 6
 Bandiera della Germania Axel Hornung
 Bandiera della Germania Willi Otten
7 2 2 3  Bandiera del Belgio Eduardo Masso
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
1 6 3
3  Bandiera del Belgio Eduardo Masso
 Bandiera dell'Argentina Christian Miniussi
5 6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Branislav Stankovič
 Bandiera della Cecoslovacchia Richard Vogel
6 6
 Bandiera della Danimarca Morten Christensen
 Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
3 6 7  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
3 4
 Bandiera dell'Italia Andrea Gaudenzi
 Bandiera dell'Italia Vincenzo Santopadre
6 4 5  Bandiera della Danimarca Morten Christensen
 Bandiera della Danimarca Frederik Fetterlein
6 1
 Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
3 6 7  Bandiera dell'Italia Ugo Pigato
 Bandiera dell'Italia Simone Restelli
7 6
2  Bandiera della Francia Guillaume Raoux
 Bandiera della Francia Éric Winogradsky
6 4 5

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Sito dell'ITF, su itftennis.com.
  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis