Parigi-Nizza 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Francia Parigi-Nizza 2001
Edizione59ª
Data11 marzo - 18 marzo
PartenzaNevers
ArrivoNizza
Percorso1 211 km, Prol. + 7 tappe
Tempo30h32'29"
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 2000Parigi-Nizza 2002

La Parigi-Nizza 2001, cinquantanovesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 18 marzo su un percorso di 1 211 km ripartiti in 7 tappe più un cronoprologo. Fu vinta dall'italiano Dario Frigo davanti al lituano Raimondas Rumšas e al belga Peter Van Petegem.

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
Prol. 11 marzo Nevers (cron. individuale) 6.2 Bandiera del Belgio Nico Mattan Bandiera del Belgio Nico Mattan
12 marzo Saint-Amand-Montrond > Clermont-Ferrand 189.2 Bandiera del Belgio Fabien De Waele Bandiera del Belgio Nico Mattan
13 marzo Clermont-Ferrand > Saint-Étienne 195.4 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Bandiera del Belgio Peter Van Petegem
14 marzo Saint-Étienne > Avignone 217.9 Bandiera dei Paesi Bassi Jans Koerts Bandiera del Belgio Peter Van Petegem
15 marzo Tarascon-sur-Ariège > Sisteron 195.6 Bandiera della Svizzera Alex Zülle Bandiera del Belgio Peter Van Petegem
16 marzo Berre l'Étang > Saint-Raphaël 240.3 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Bandiera del Belgio Peter Van Petegem
17 marzo Nizza > Col d'Èze (cron. individuale) 10 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Bandiera dell'Italia Dario Frigo
18 marzo Nizza > Nizza 157.1 Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Bandiera dell'Italia Dario Frigo
Totale 1211

Dettagli delle tappe

[modifica | modifica wikitesto]
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis 7'48"
2 Bandiera del Regno Unito David Millar Cofidis a 8"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Festina a 9"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis 7'48"
2 Bandiera del Regno Unito David Millar Cofidis a 8"
3 Bandiera della Francia Florent Brard Festina a 9"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Fabien De Waele Lotto-Adecco 5h20'53"
2 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
3 Bandiera della Germania Danilo Hondo Deutsche Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Nico Mattan Cofidis 5h28'41"
2 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Crédit Agricole a 7"
3 Bandiera del Regno Unito David Millar Cofidis a 8"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel 5h00'53"
2 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Deutsche Telekom s.t.
3 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel 10h29'35"
2 Bandiera della Germania Jörg Jaksche O.N.C.E. a 11"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 15"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dei Paesi Bassi Jans Koerts Mercury-Viatel 4h43'28"
2 Bandiera della Francia Jean-Patrick Nazon FDJ s.t.
3 Bandiera della Germania Danilo Hondo Deutsche Telekom s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel 15h13'03"
2 Bandiera della Germania Jörg Jaksche O.N.C.E. a 11"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 15"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Svizzera Alex Zülle Team Coast 4h55'10"
2 Bandiera del Portogallo José Azevedo O.N.C.E. s.t.
3 Bandiera dei Paesi Bassi Tristan Hoffman CSC a 4"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel 15h13'03"
2 Bandiera della Germania Jörg Jaksche O.N.C.E. a 11"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 15"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera della Polonia Piotr Wadecki Domo 6h24'12"
2 Bandiera dell'Italia Matteo Tosatto Fassa Bortolo s.t.
3 Bandiera della Francia François Simon Bonjour a 36"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel 26h33'39"
2 Bandiera della Germania Jörg Jaksche O.N.C.E. a 11"
3 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 15"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 19'53"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 27"
3 Bandiera del Portogallo José Azevedo O.N.C.E. a 41"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 26h53'48"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 26"
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel a 52"
Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Fabrizio Guidi Mercury-Viatel 3h38'41"
2 Bandiera della Germania Danilo Hondo Deutsche Telekom s.t.
3 Bandiera dell'Australia Stuart O'Grady Crédit Agricole s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 30h32'29"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 26"
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel a 52"

Classifiche finali

[modifica | modifica wikitesto]

Classifica generale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Dario Frigo Fassa Bortolo 30h32'29"
2 Bandiera della Lituania Raimondas Rumšas Fassa Bortolo a 26"
3 Bandiera del Belgio Peter Van Petegem Mercury-Viatel a 52"
4 Bandiera della Francia David Moncoutié Cofidis a 55"
5 Bandiera del Portogallo José Azevedo O.N.C.E.-Eroski a 1'01"
6 Bandiera del Belgio Mario Aerts Lotto-Adecco s.t.
7 Bandiera del Kazakistan Alexandre Vinokourov Team Deutsche Telekom-ARD a 1'10"
8 Bandiera della Germania Jörg Jaksche O.N.C.E.-Eroski a 1'22"
9 Bandiera della Germania Tobias Steinhauser Gerolsteiner a 1'36"
10 Bandiera dell'Italia Michele Bartoli Mapei-Quick Step a 1'42"

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Paris - Nice, su wvcycling.com. URL consultato il giovedì 15 marzo 2018.
  • 2001 Paris - Nice, su firstcycling.com. URL consultato il giovedì 15 marzo 2018.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo