Papiro 24

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Papiro 24
Manoscritto del Nuovo Testamento
NomeP. Oxy. 1230
Simbolo24
TestoApocalisse di Giovanni 5:5-8; 6:5-8[1]
DatazioneIV secolo
Scritturagreco
RitrovamentoOssirinco, Egitto
ConservazioneFranklin Trask Library Andover Newton Theological School
Editio princepsB. P. Grenfell & A. S. Hunt, Oxyrynchus Papyri X, (London 1914), pp. 18-19
Dimensione19 x 28 cm
Tipo testualealessandrino
CategoriaI

Il Papiro 24 (24) è un antico manoscritto papiraceo, datato paleograficamente al IV secolo,[2] e contenente un frammento del testo dell'Apocalisse di Giovanni in lingua greca.

Il folio originale era molto grande, circa 19 per 28 centimetri.

Si tratta del manoscritto più antico contenente il testo dei capitoli 5 e 6 dell'Apocalisse di Giovanni.[3] Usa la lettera 'Ζ' per επτα («sette»).

Il testo greco di questo manoscritto è un rappresentante del tipo testuale alessandrino (o piuttosto proto-alessandrino); Kurt Aland lo collocò nella Categoria I.[2] Il manoscritto è testualmente simile a 18, 47 e Codex Sinaiticus, ma il frammento conservatosi è troppo piccolo per determinarne le affinità testuali globali.[3]

È attualmente conservato alla Franklin Trask Library Andover Newton Theological School (OP 1230) a Newton (Massachusetts).[2]

  1. ^ Apocalisse 5:5-8; 6:5-8, su La Parola - La Sacra Bibbia in italiano in Internet.
  2. ^ a b c Kurt Aland, Barbara Aland; Erroll F. Rhodes (trad.), The Text of the New Testament: An Introduction to the Critical Editions and to the Theory and Practice of Modern Textual Criticism, Grand Rapids, William B. Eerdmans Publishing Company, 1995, p. 97, ISBN 978-0-8028-4098-1.
  3. ^ a b Philip W. Comfort and David P. Barrett. The Text of the Earliest New Testament Greek Manuscripts. Wheaton, Illinois: Tyndale House Publishers Incorporated, 2001, p. 115.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]