Paolo Inselvini

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Paolo Inselvini

Europarlamentare
LegislaturaX
Gruppo
parlamentare
ECR
CircoscrizioneCircoscrizione Italia nord-occidentale

Dati generali
Partito politicoFratelli d'Italia
Titolo di studioLaurea in Giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Brescia
Professionepolitico

Paolo Inselvini (Brescia, 5 ottobre 1994) è un politico italiano.


Nel 2014 fonda il Gruppo Escursionistico ‘Atlantide’ e nel 2018 fonda l'Associazione Culturale ‘Radici ETS’ per promuovere attività culturali e sportive [1]. Nel 2022 ha conseguito la laurea Magistrale in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Brescia , con una tesi dal titolo "Carlo Magno: l’Imperium e la legittimazione del potere" [2].

Carriera politica

[modifica | modifica wikitesto]

Nel gennaio 2013, Paolo Inselvini aderisce a Fratelli d'Italia (FdI). Nel maggio 2014 si candida al consiglio comunale di Castegnato, venendo eletto con 130 preferenze. Dal 2017 è membro dell'Assemblea nazionale di FdI e dell'esecutivo nazionale di Gioventù Nazionale. Nel 2022 si candida alla Camera dei Deputati, risultando il primo dei non eletti nel collegio plurinominale Lombardia 3 P-02.

Candidatura alle elezioni europee 2024

[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2024, Inselvini è candidato alle elezioni europee per Fratelli d'Italia nella circoscrizione dell’Italia Nord Occidentale[3][4], venendo eletto con 16,846 preferenze.

  1. ^ Curriculum vitae di Paolo Inselvini (PDF), su dait.interno.gov.it.
  2. ^ Paolo Inselvini - Chi sono, su paoloinselvini.it.
  3. ^ Tutti i candidati italiani alle elezioni europee del 2024, su eunews.it, 2 maggio 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.
  4. ^ Le liste con i candidati dei principali partiti italiani per le elezioni europee, su Il Post, 2 maggio 2024. URL consultato il 12 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]