Pallone d'oro 2019
Aspetto
Il Pallone d'oro 2019 è stato consegnato il 2 dicembre 2019 a Parigi ed è stato vinto da Lionel Messi.[1] Il Pallone d'oro femminile è stato vinto da Megan Rapinoe mentre il Trofeo Kopa è stato vinto da Matthijs de Ligt. Per la prima volta è stato consegnato il Trofeo Jašin, riservato al miglior portiere del mondo e vinto da Alisson.
Pallone d'oro
[modifica | modifica wikitesto]
I 30 candidati alla vittoria finale sono stati resi noti il 21 ottobre 2019. Il vincitore è stato annunciato il 2 dicembre successivo.
Pallone d'oro femminile
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Naz. | Giocatrice | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Megan Rapinoe | 230 | ![]() |
2 | ![]() |
Lucy Bronze | 94 | ![]() |
3 | ![]() |
Alex Morgan | 68 | ![]() |
4 | ![]() |
Ada Hegerberg | 67 | ![]() |
5 | ![]() |
Vivianne Miedema | 38 | ![]() |
6 | ![]() |
Wendie Renard | 32 | ![]() |
7 | ![]() |
Samantha Kerr | 27 | ![]() ![]() |
8 | ![]() |
Rose Lavelle | 19 | ![]() |
9 | ![]() |
Ellen White | 18 | ![]() |
10 | ![]() |
Dzsenifer Marozsán | 16 | ![]() |
11 | ![]() |
Amandine Henry | 13 | ![]() |
![]() |
Sari van Veenendaal | 13 | ![]() | |
13 | ![]() |
Tobin Heath | 11 | ![]() |
14 | ![]() |
Pernille Harder | 10 | ![]() |
![]() |
Lieke Martens | 10 | ![]() | |
16 | ![]() |
Kosovare Asllani | 6 | ![]() |
![]() |
Nilla Fischer | 6 | ![]() | |
![]() |
Marta | 6 | ![]() | |
19 | ![]() |
Sofia Jakobsson | 4 | ![]() |
20 | ![]() |
Sarah Bouhaddi | 0 | ![]() |
Trofeo Kopa
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Matthijs de Ligt | 58 | ![]() ![]() |
2 | ![]() |
Jadon Sancho | 49 | ![]() |
3 | ![]() |
João Félix | 41 | ![]() ![]() |
4 | ![]() |
Vinícius Júnior | 17 | ![]() |
5 | ![]() |
Andrij Lunin | 9 | ![]() ![]() |
6 | ![]() |
Mattéo Guendouzi | 5 | ![]() |
![]() |
Kai Havertz | 5 | ![]() | |
8 | ![]() |
Moise Kean | 3 | ![]() ![]() |
9 | ![]() |
Samuel Chukwueze | 1 | ![]() |
![]() |
Lee Kang-in | 1 | ![]() |
Trofeo Jašin
[modifica | modifica wikitesto]
Pos. | Naz. | Giocatore | Punti | Squadra |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
Alisson | 795 | ![]() |
2 | ![]() |
Marc-André ter Stegen | 284 | ![]() |
3 | ![]() |
Ederson | 142 | ![]() |
4 | ![]() |
Jan Oblak | 131 | ![]() |
5 | ![]() |
Hugo Lloris | 80 | ![]() |
6 | ![]() |
Manuel Neuer | 52 | ![]() |
7 | ![]() |
André Onana | 41 | ![]() |
8 | ![]() |
Kepa Arrizabalaga | 29 | ![]() |
9 | ![]() |
Wojciech Szczęsny | 24 | ![]() |
10 | ![]() |
Samir Handanovič | 6 | ![]() |
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ Il sesto sigillo di Messi: è suo il Pallone d'oro 2019. Ora ne ha uno in più di CR7, su gazzetta.it, 2 dicembre 2019.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (FR) Sito ufficiale