Pallamano Benevento
Pallamano Benevento Pallamano ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Colori sociali | Giallo e rosso |
Inno | Forza Benevento Andreas Del Grosso |
Dati societari | |
Città | Benevento |
Paese | ![]() |
Confederazione | EHF |
Federazione | FIGH |
Campionato | Serie B |
Fondazione | 2011 |
Rifondazione | 2023 |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto sportivo | Pala Valentino Ferrara (800 posti) |
Palmarès | |
pallamanobenevento23.it |
La ASD Pallamano Benevento, meglio nota come Pallamano Benevento, è una società di pallamano maschile con sede nella città di Benevento. Milita attualmente in Serie B, la quarta serie nazionale del campionato italiano, e disputa le partite casalinghe presso l’attuale Pala Valentino Ferrara, l’ex Paladua.
Cronologia
[modifica | modifica wikitesto]Cronistoria della Pallamano Benevento Prima Squadra Maschile | |
---|---|
|
Cronistoria della Pallamano Benevento Prima Squadra Femminile | |
---|---|
|
Rosa 2024-2025
[modifica | modifica wikitesto]N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | ||
---|---|---|---|---|---|---|
50 | ![]() |
P | Antonio Del Ninno | 2007 | ||
12 | ![]() |
P | Francesco Coviello | 2006 | ||
18 | ![]() |
T | Gabriele Di Tullio | 2008 | ||
13 | ![]() |
T | Thomas Russo | 2007 | ||
6 | ![]() |
T | Andrea Sangiuolo | 1980 | ||
9 | ![]() |
A | Francesco Ievolella | 2005 | ||
10 | ![]() |
T | Andrea Schipani | 2005 | ||
68 | ![]() |
A | Antonio Caporaso | 2007 | ||
8 | ![]() |
C | Ramiro Olguin | 2003 | ||
66 | ![]() |
PV | Raffaele Rega | 2008 | ||
17 | ![]() |
A | Alfredo De Luca | 1999 | ||
29 | ![]() |
A | Paolo Maioli | 2008 | ||
92 | ![]() |
C | Matteo Ricciardi | 2008 | ||
70 | ![]() |
P | Alessandro Vasca | 2002 | ||
37 | ![]() |
PV | Mattia Marro | 1994 | ||
39 | ![]() |
T | Antonio De Luca | 1997 | ||
25 | ![]() |
PV | Michele Di Tullio | 2007 | ||
77 | ![]() |
A | Matteo Ievolella | 1999 | ||
19 | ![]() |
T | Pierluigi Formato | 2002 |
Colori e Simboli
[modifica | modifica wikitesto]Colori
[modifica | modifica wikitesto]I colori sociali adottati dalla Pallamano Benevento sono il giallo e il rosso. La prima maglia è sempre stata giallo-rossa e talvolta ha avuto dei dettagli in blu. Il secondo kit invece ha subito diverse variazioni nel corso degli anni. Inizialmente è stato nero, successivamente blu, poi nero-verde e infine giallo-blu.
Stemma
[modifica | modifica wikitesto]Il primo stemma della Pallamano Benevento, adottato dal 2011 al 2023, coinsiste in uno scudo ovale con il bordo rosso. Al suo interno è raffigurato un giocatore di pallamano rosso nell’atto di effettuare un tiro; il nome del club scritto è in giallo sulla destra; sullo sfondo sono raffigurate in bianco e nero la facciata della Chiesa di Santa Sofia e la fontana di Chiaramonte con Obelisco, entrambe situate in Piazza Matteotti a Benevento.
Con la rifondazione del 2023, il nuovo stemma consiste in uno scudo sannitico semirotondo con il bordo rosso. Al suo interno è raffigurato un giocatore di pallamano vestito con maglia gialla e pantaloncino rosso nell’atto di effettuare un tiro; sullo sfondo è raffigurato in bianco e nero il Teatro Romano di Benevento. Il nome del club è scritto in giallo su un rettangolo rosso situato sopra lo stemma.
Allenatori
[modifica | modifica wikitesto]Allenatori
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]Campionati Giovanili[modifica | modifica wikitesto]
Rosa vincitrice campionato italiano di pallamano maschile U13: Lorenzo Fragnito, Simone Fragnito, Andrea Schipani, Roberto La Peccerella, Loris De Stasio, Lorenzo Damiani, Diego Verdicchio, Alessio Verdicchio, Andrea Solla, Thomas Russo, Rodolfo Di Maria, Giorgio Masone. |