Pallacanestro ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo femminile
Aspetto
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Fase a gironi
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo A
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 418 | 313 | +105 |
![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 389 | 333 | +56 |
![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 430 | 361 | +69 |
![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 353 | 392 | -39 |
![]() |
6 | 15 | 1 | 4 | 381 | 485 | -104 |
![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 335 | 422 | -87 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Gruppo B
[modifica | modifica wikitesto]Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
10 | 5 | 5 | 0 | 430 | 285 | +145 |
![]() |
9 | 5 | 4 | 1 | 368 | 334 | +34 |
![]() |
8 | 5 | 3 | 2 | 408 | 375 | +33 |
![]() |
7 | 5 | 2 | 3 | 321 | 414 | -93 |
![]() |
6 | 5 | 1 | 4 | 360 | 406 | -46 |
![]() |
5 | 5 | 0 | 5 | 320 | 393 | -73 |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Fase finale
[modifica | modifica wikitesto]Piazzamenti 9º-12º posto
[modifica | modifica wikitesto]Spareggio 11º-12º posto
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Nigeria ![]() |
68-64 | ![]() |
Spareggio 9º-10º posto
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Giappone ![]() |
63-82 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Atene 24 agosto 2004, ore 9:00 | Nigeria ![]() | 68 – 64 referto | ![]() | Helliniko Olympic Arena |
Atene 24 agosto 2004, ore 11:15 | Giappone ![]() | 63 – 82 referto | ![]() | Helliniko Olympic Arena |
Quarti di finale
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Stati Uniti ![]() |
102-72 | ![]() |
Russia ![]() |
70-49 | ![]() |
Spagna ![]() |
63-67 | ![]() |
Australia ![]() |
94-55 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Atene 25 agosto 2004, ore 14:00 | Stati Uniti ![]() | 102 – 72 referto | ![]() | OAKA |
Atene 25 agosto 2004, ore 16:45 | Russia ![]() | 70 – 49 referto | ![]() | OAKA |
Atene 25 agosto 2004, ore 20:00 | Spagna ![]() | 63 – 67 referto | ![]() | OAKA |
Atene 25 agosto 2004, ore 22:15 | Australia ![]() | 94 – 55 referto | ![]() | OAKA |
Piazzamenti 5º-8º posto
[modifica | modifica wikitesto]Spareggio 7º-8º posto
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Grecia ![]() |
87-83 | ![]() |
Spareggio 5º-6º posto
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Rep. Ceca ![]() |
79-68 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Atene 27 agosto 2004, ore 9:00 | Grecia ![]() | 87 – 83 referto | ![]() | OAKA |
Atene 27 agosto 2004, ore 11:15 | Rep. Ceca ![]() | 79 – 68 referto | ![]() | OAKA |
Semifinali
[modifica | modifica wikitesto]Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
Russia ![]() |
62-66 | ![]() |
Brasile ![]() |
75-88 | ![]() |
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Atene 27 agosto 2004, ore 14:30 | Russia ![]() | 62 – 66 referto | ![]() | OAKA |
Atene 27 agosto 2004, ore 16:45 | Brasile ![]() | 75 – 88 referto | ![]() | OAKA |
Finali
[modifica | modifica wikitesto]Finale 3º-4º posto
[modifica | modifica wikitesto]Atene 28 agosto 2004, ore 14:00 | Russia ![]() | 71 – 62 referto | ![]() | OAKA |
Finale 1º-2º posto
[modifica | modifica wikitesto]Atene 28 agosto 2004, ore 16:15 | Stati Uniti ![]() | 74 – 63 (17-14, 29-26, 52-50) referto | ![]() | OAKA |
Classifica finale
[modifica | modifica wikitesto]Campione olimpico | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
![]() |
![]() Australia |
||
![]() |
![]() Russia |
| |
4. | ![]() Brasile |
| |
5. | ![]() Rep. Ceca |
||
6. | ![]() Spagna |
||
7. | ![]() Grecia |
| |
8. | ![]() Nuova Zelanda |
||
9. | ![]() Cina |
||
10. | ![]() Giappone |
||
11. | ![]() Nigeria |
||
12. | ![]() Corea del Sud |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Risultati del torneo femminile sul sito FIBA
- (EN) Risultati su sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 4 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 febbraio 2009).