Vai al contenuto

Pallacanestro Varese 2001-2002

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale: Pallacanestro Varese.
Pallacanestro Varese
Stagione 2001-2002
Sport pallacanestro
SquadraPall. Varese
AllenatoreItalia (bandiera) Giancarlo Sacco
(fino al 29 ottobre)
Italia (bandiera) Edoardo Colombo
(dal 29 ottobre fino al 5 febbraio)
Francia (bandiera) Gregor Beugnot
(dal 6 febbraio)
AssistentiItalia (bandiera) Edoardo Colombo
(fino al 29 ottobre)
Italia (bandiera) Edoardo Rusconi
PresidenteItalia (bandiera) Gianfranco Castiglioni
Serie A10° (14-22)
Play-offOttavi di finale
Coppa Italianon qualificata
Maggiori presenzeCampionato: Vescovi (39)
Totale: Vescovi (39)
Miglior marcatoreCampionato: Hamilton (660)
Totale: Hamilton (660)
Dati aggiornati al 20 dicembre 2021

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallacanestro Varese nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

La stagione 2001-2002 della Pallacanestro Varese sponsorizzata Metis, è la 54ª nel massimo campionato italiano di pallacanestro, la Serie A.

All'inizio della nuova stagione la Lega Basket decise che le società italiane potevano tesserare fino a sette giocatori stranieri, con anche la caduta della distinzione tra giocatori comunitari ed extracomunitari.

Aggiornato al 20 dicembre 2021.

Metis Varese 2001-02
Giocatori Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt. Peso
4 Stati Uniti (bandiera) AC Johnson, DeMarco DeMarco Johnson[1] 1975 205 cm 111 kg
4 Stati Uniti (bandiera) G Simon, Miles Miles Simon[2] 1975 192 cm 90 kg
5 Stati Uniti (bandiera) AP Kerr, Schin Schin Kerr 1973 203 cm 97 kg
6 Italia (bandiera) PG Davolio, Alessandro Alessandro Davolio 1975 188 cm 90 kg
7 Italia (bandiera) AC Conti, Paolo Paolo Conti 1969 208 cm 101 kg
8 Italia (bandiera) A Vescovi, Francesco Francesco Vescovi (C) 1964 200 cm 100 kg
9 Croazia (bandiera) P Krstić, Vladimir Vladimir Krstić[2] 1972 184 cm
10 Italia (bandiera) G Borghi, Giorgio Giorgio Borghi 1978 194 cm
11 Stati Uniti (bandiera) AP Hamilton, Derek Derek Hamilton 1966 200 cm 95 kg
12 Stati Uniti (bandiera) PG Barry, Drew Drew Barry[1][2] 1973 196 cm 87 kg
13 Italia (bandiera) AC Di Giuliomaria, Christian Christian Di Giuliomaria 1979 209 cm 108 kg
14 Italia (bandiera) C Zanus Fortes, Cristiano Cristiano Zanus Fortes 1971 206 cm 112 kg
17 Italia (bandiera) P Pozzecco, Gianmarco Gianmarco Pozzecco 1972 180 cm 74 kg
18 Italia (bandiera) C Conti, Francesco Francesco Conti[3] 1983 206 cm 101 kg
19 Croazia (bandiera) C Pejčinović, Davor Davor Pejčinović[2] 1971 211 cm
20 Stati Uniti (bandiera) C Shabazz, Karim Karim Shabazz 1978 216 cm 104 kg
- Italia (bandiera) G Gergati, Tommaso Tommaso Gergati[1] 1983 184 cm
Allenatore
Assistente/i

Legenda
  • Injured Infortunato

Sessione estiva

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R.a Nome da Modalità
AP Schin Kerr Loyola Ramblers definitivo
AC Paolo Conti Free agent definitivo
AP Derek Hamilton Iraklio Creta definitivo
AC DeMarco Johnson V.L. Pesaro definitivo
C Karim Shabazz Unia Tarnów definitivo
G Giorgio Borghi definitivo
P Saša Knežević Pall. Roseto fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
C Albert Burditt Pall. Reggiana fine contratto
GA Denis Wucherer Würzburg Baskets fine contratto
AG Marco Allegretti C.S. Borgomanero prestito
PG Geno Carlisle Estudiantes fine contratto
C Roberto Cazzaniga Pall. Pavia fine contratto
C Tim Nees ASVEL fine contratto
P Saša Knežević Traiskirchen Lions prestito

Dopo l'inizio della stagione

[modifica | modifica wikitesto]
Acquisti
R. Nome da Data Modalità
PG Drew Barry Free agent ottobre 2001 definitivo
P Vladimir Krstić Pau-Orthez novembre 2001 definitivo
C Pavel Podkol'zin Lok. Novosibirsk dicembre 2001 definitivo
C Davor Pejčinović Budućnost gennaio 2002 definitivo
G Miles Simon Dakota Wizards aprile 2002 definitivo
Cessioni
R. Nome a Data Modalità
G Tommaso Gergati 31 ottobre 2001 rescissione
AC DeMarco Johnson V.L. Pesaro 7 gennaio 2001 rescissione
PG Drew Barry Celana Bergamo 18 gennaio 2001 rescissione
  1. ^ a b c Ceduto a stagione in corso
  2. ^ a b c d Arrivato a stagione in corso
  3. ^ Aggregato alla prima squadra dalle giovanili

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro