Palermo Football Club 1929-1930
Aspetto
Palermo FC | |
---|---|
Stagione 1929-1930 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | Palermo |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente | ![]() |
Prima Divisione | 1º nel girone D (in Serie B)[1] |
Miglior marcatore | Campionato: Radice (15) |
Stadio | Ranchibile |
Si invita a seguire il modello di voce
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Palermo Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1929-1930.
Stagione
[modifica | modifica wikitesto]In questa stagione nella nuova Prima Divisione, categoria divenuta terzo livello calcistico italiano a seguito della riunificazione dei campionati nazionali dell'estate 1929, il Palermo arriva primo, viene promosso in Serie B dopo averla sfiorata l'anno precedente e a cui mancava dal 1926-1927, risulta campione del Sud vincendo il proprio girone D ed è conseguentemente ammesso alle finali per il titolo, dove vince in semifinale con la Lucchese (2-1), ma perde contro l'Udinese all'ultima fase (3-1).
Rosa
[modifica | modifica wikitesto]Presidente: barone Luigi Bordonaro
|
|
Risultati
[modifica | modifica wikitesto]Prima Divisione
[modifica | modifica wikitesto]Girone del Direttorio Meridionale
[modifica | modifica wikitesto]Girone di andata
[modifica | modifica wikitesto]Castellammare di Stabia 6 ottobre 1929 1ª giornata | Stabia | 0 – 4 referto | Palermo |
| ||||||
|
Palermo 13 ottobre 1929 2ª giornata | Palermo | 3 – 0 referto | Terni | Stadio Ranchibile
| ||||||
|
Palermo 20 ottobre 1929 3ª giornata | Palermo | 2 – 2 referto | Foligno | Stadio Ranchibile
| ||||||
|
Palermo 27 ottobre 1929 4ª giornata | Palermo | 1 – 0 referto | Cagliari | Stadio Ranchibile
| ||||||
|
Messina 3 novembre 1929 5ª giornata | Messina | 0 – 1 referto | Palermo | |||||||
|
Palermo 10 novembre 1929 6ª giornata | Palermo | 4 – 0 referto | Foggia | Stadio Ranchibile
| ||||||
|
Nocera Inferiore 17 novembre 1929 7ª giornata | Nocerina | 0 – 2 A tav.[2] referto | Palermo |
Palermo 24 novembre 1929 8ª giornata | Palermo | 4 – 1 referto | Macerata | Stadio Ranchibile
| ||||||
|
Salerno 8 dicembre 1929 9ª giornata | Salernitana | 2 – 1 | Palermo |
15 dicembre 1929 10ª giornata | – Turno di riposo |
Acquaviva delle Fonti 22 dicembre 1929 11ª giornata | Acquavivese | 0 – 3 | Palermo |
Taranto 5 gennaio 1930 12ª giornata | Taranto | 1 – 3 | Palermo |
Palermo 12 gennaio 1930 13ª giornata | Palermo | 1 – 1 | Vomero |
Palermo 19 gennaio 1930 14ª giornata | Palermo | 4 – 1 | Tommaso Gargallo |
Palermo 26 gennaio 1930 15ª giornata | Palermo | 1 – 2 | Virtus Lanciano |
Girone di ritorno
[modifica | modifica wikitesto]Palermo 2 febbraio 1930 16ª giornata | Palermo | 4 – 0 | Stabia |
Terni 16 febbraio 1930 17ª giornata | Terni | 2 – 0 | Palermo |
Foligno 23 febbraio 1930 18ª giornata | Foligno | 0 – 2 | Palermo |
Cagliari 2 marzo 1930 19ª giornata | Cagliari | 2 – 1 | Palermo |
Palermo 16 marzo 1930 20ª giornata | Palermo | 1 – 0 | Messina |
Foggia 23 marzo 1930 21ª giornata | Foggia | 2 – 1 | Palermo |
Palermo 30 marzo 1930 22ª giornata | Palermo | 5 – 0 | Nocerina |
Macerata 13 aprile 1930 23ª giornata | Macerata | 1 – 0 | Palermo |
Palermo 20 aprile 1930 24ª giornata | Palermo | 2 – 0 | Salernitana |
27 aprile 1930 25ª giornata | – Turno di riposo |
Palermo 4 maggio 1930 26ª giornata | Palermo | 2 – 0 | Acquavivese |
Palermo 18 maggio 1930 27ª giornata | Palermo | 2 – 0 | Taranto |
Napoli 25 maggio 1930 28ª giornata | Vomero | 0 – 2 | Palermo |
Siracusa 1 giugno 1930 29ª giornata | Tommaso Gargallo | 0 – 1 | Palermo |
Lanciano 8 giugno 1930 30ª giornata | Virtus Lanciano | 0 – 2 A tav. (forfait) | Palermo |
Finali per il titolo
[modifica | modifica wikitesto]Napoli 6 luglio 1930 Semifinale | Palermo | 2 – 1 | Lucchese |
Roma 13 luglio 1930 Finale | Udinese | 3 – 1 referto | Palermo | Campo Testaccio |
Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche di squadra
[modifica | modifica wikitesto]Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Prima Divisione | 38 | 14 | 11 | 2 | 1 | 36 | 7 | 14 | 9 | 0 | 5 | 23 | 10 | 28 | 20 | 2 | 6 | 59 | 17 | +42 |
Finali per il titolo | - | - | - | - | - | - | - | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 3 | 4 | -1 |
Totale | - | 14 | 11 | 2 | 1 | 36 | 7 | 16 | 10 | 0 | 11 | 21 | 31 | 30 | 21 | 2 | 7 | 62 | 21 | +41 |