PLK (rapper)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
PLK
NazionalitàBandiera della Francia Francia
GenereHip hop francese
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaEnna, Panenka
Album pubblicati3
Studio3

PLK, pseudonimo di Mathieu Claude Daniel Pruski (Parigi, 15 aprile 1997), è un rapper francese.

Figlio di una madre corsa e di un padre immigrato dalla Polonia a causa della seconda guerra mondiale,[1][2] PLK si è fatto conoscere con Ténébreux, mixtape d'esordio, che ha scalato la Top Albums fino al 35º posto.[3]

Il suo primo album in studio, intitolato Polak, si è fermato in top ten sia in Francia che in Vallonia ed è stato certificato doppio platino dalla SNEP.[4][5] Sono seguiti i progetti Platinum (oro; 2018), Mental (doppio platino; 2019) ed Enna (diamante; 2020).[4][6]

Nel 2021 ha collaborato con Soso Maness, incidendo la hit estiva Petrouchka, tratta dal terzo disco Avec le temps; diamante in Francia e oro in Svizzera,[7][8] è stata la sua prima numero uno nella Top Singles francese e in quella vallona,[9] nonché la seconda canzone più consumata durante l'anno in suolo francese.[10]

Il suo terzo LP, Chambre 140, è stato pubblicato nel febbraio 2024 ed è arrivato al vertice delle classifiche in Francia (dove è platino),[4] Vallonia e Svizzera.[11][12]

Album in studio

[modifica | modifica wikitesto]
  • 2018 – Polak
  • 2020 – Enna
  • 2024 – Chambre 140
  • 2016 – Dedans
  • 2017 – Ténébreux
  • 2018 – Platinum
  • 2019 – Mental
  • 2017 – Du mal
  • 2019 – Tous le jours (con Phénomène Bizness)
  • 2019 – Jack Fuego (con SDM)
  • 2021 – Tu vois comment? (con ZKR)
  • 2021 – Pas bien (con Kore)
  • 2021 – Fils 2 (con Niro)
  • 2021 – À la base
  • 2021 – Tour de France (con Kabe e Favst)
  • 2022 – Nuages qui passe (con Nessbeal)
  • 2023 – Quand tout s'enflamme (con Georgio)
  • 2023 – Décembre
  • 2023 – Escorte (con Werenoi)

Collaborazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ (FR) 5 choses que vous ne saviez pas sur PLK, su RapCity. URL consultato il 24 giugno 2024.
  2. ^ (FR) Stéphanie Binet, Le rap fédérateur de PLK en concert à l'Accor Arena de Paris, su Le Monde, 31 marzo 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  3. ^ (FR) PLK – Ténébreux, su Ultratop. URL consultato il 24 giugno 2024.
  4. ^ a b c (FR) PLK – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 24 giugno 2024.
  5. ^ (NL) PLK – Polak, su Ultratop. URL consultato il 24 giugno 2024.
  6. ^ (FR) PLK dépasse le million d’albums vendus en carrière, su Booska-P, 12 giugno 2023. URL consultato il 24 giugno 2024.
  7. ^ (FR) Soso Maness - Petrouchka – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 24 giugno 2024.
  8. ^ (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 24 giugno 2024.
  9. ^ (NL) Soso Maness feat. PLK - Petrouchka, su Ultratop. URL consultato il 24 giugno 2024.
  10. ^ (FR) Top de l'année: Top Singles 2021, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 24 giugno 2024.
  11. ^ (FR) PLK, quel bilan pour la trilogie "Chambre 140"?, su Radio France, 5 febbraio 2024. URL consultato il 24 giugno 2024.
  12. ^ (NL) PLK – Chambre 140, su Ultratop. URL consultato il 24 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN8531161514260970750009