Overseas Press Club

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Overseas Press Club of America
AbbreviazioneOPC
Fondazione1939
ScopoCollaborazione internazionale di giornalisti che lavorano negli Stati Uniti ed all'estero
Sito web

Overseas Press Club of America (OPC) è una associazione fondata nel 1939 a New York da un gruppo di corrispondenti esteri statunitensi.[1]

L'OPC fu fondata nell'aprile 1939 da nove giornalisti,[2] tra i suoi fondatori c'erano Floyd Gibbons e Webb Miller.[3] La reporter Carol Weld è stata uno dei membri fondatori dell'OPC.

Il club cerca di mantenere una collaborazione internazionale di giornalisti che lavorano negli Stati Uniti ed all'estero, per promuovere i più alti standard d'integrità professionale e competenza nella segnalazione delle notizie, per aiutare le nuove generazioni di giornalisti e per contribuire alla libertà e all'indipendenza dei giornalisti e della stampa di tutto il mondo. L'organizzazione ha circa 500 membri, che sono leader del settore dei mass media.[4]

Ad aprile di ogni anno, la OPC organizza una cerimonia in cui sono premiati i migliori risultati ottenuti nel giornalismo internazionale durante l'anno precedente. L'organizzazione inoltre gestisce una fondazione che distribuisce borse di studio ai giovani promettenti.[5]

Una placca dell'OPC si trova al Castello di Vouilly a ricordo del lavoro svolto dai corrispondenti di guerra durante la Seconda guerra mondiale. Il castello divenne quartier generale della stampa dopo lo sbarco in Normandia.[6]

  1. ^ About the OPC, su opcofamerica.org. URL consultato il 6 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2014).
  2. ^ (EN) About Us, su OPC. URL consultato il 7 giugno 2024.
  3. ^ Reed W. Smith, Cecil Brown: The Murrow Boy Who Became Broadcasting's Crusader for Truth, McFarland, 2017, ISBN 9781476630885.
  4. ^ (EN) The Overseas Press Club Of America: An Introduction, su OPC. URL consultato il 7 giugno 2024.
  5. ^ (EN) Annual awards for INTERNATIONAL COVERAGE, su OPC. URL consultato il 7 giugno 2024.
  6. ^ (EN) Sonya Fry, The Mysterious OPC Plaque at Chateau Vouilly, su OPC, 26 luglio 2019. URL consultato il 7 giugno 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 0611 6311