Oswaldo Silva

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baltazar
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza174[1] cm
Peso75[1] kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera1959
Carriera
Squadre di club1
1943U. Monte Alegre? (?)
1944-1946Jabaquara14+ (19)[2]
1946-1957Corinthians401 (266)
1957Juventus-SP1+ (1)[2]
1957-1959Jabaquara? (?)
1959União Paulista? (?)
Nazionale
1950-1956Bandiera del Brasile Brasile26 (17)
Palmarès
 Mondiali di calcio
ArgentoBrasile 1950
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 gennaio 2009

Oswaldo Silva, detto Baltazar (Santos, 14 gennaio 1926San Paolo, 25 marzo 1997), è stato un calciatore brasiliano, di ruolo attaccante.

Debuttò nel 1943 con la maglia dell'União Monte Alegre, ma raggiunse la maggiore popolarità con la maglia del Corinthians, con il quale vinse tre Torneio Rio-São Paulo e tre campionati statali, vincendo il titolo di capocannoniere nel Torneio Rio-São Paulo 1950 e del Campeonato Paulista 1953. Nel 1957 giocò con il Juventus, e si ritirò nel 1959 con la maglia dell'União Paulista. Ha segnato 267 reti, di cui 71 di testa, fatto che gli valse il soprannome di Cabecinha de Ouro (Testolina dorata).

Con la Nazionale brasiliana ha giocato 26 partite tra il 1950 e il 1956, segnando 17 reti. Ha partecipato al campionato del mondo 1950 e al campionato del mondo 1954.

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Corinthians: 1950, 1953, 1954
Corinthians: 1951, 1952, 1954
1952
  1. ^ a b (PT) Baltazar, su playerhistory.com. URL consultato il 10 aprile 2010.
  2. ^ a b Presenze e reti relative al Campionato Paulista.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]