Vai al contenuto

Ostuni (vino)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ostuni
Disciplinare DOC
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione  Puglia
Data decreto13 gennaio 1972
Tipi regolamentati
Fonte: Disciplinare di produzione[1]

L'Ostuni è una DOC riservata ad alcuni vini la cui produzione è consentita nelle provincia di Brindisi.

Zona di produzione

[modifica | modifica wikitesto]

Tecniche di produzione

[modifica | modifica wikitesto]
uvaggio
titolo alcolometrico minimo xx,xx% vol.
acidità totale minima xx g/l.
estratto secco minimo xx,00 g/l
resa massima di uva per ettaro xxx q.
resa massima di uva in vino xx %

Caratteri organolettici

[modifica | modifica wikitesto]

Abbinamenti consigliati

[modifica | modifica wikitesto]

tipologia con menzioni

[modifica | modifica wikitesto]

Caratteri organolettici

[modifica | modifica wikitesto]

Abbinamenti consigliati

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ l Disciplinare di Produzione della Ostuni DOC, su quattrocalici.it. URL consultato il 14 novembre 2024.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]