Vai al contenuto

Ostrobotnia

Coordinate: 63°05′42.5″N 21°36′59.44″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando la provincia storica, vedi Ostrobotnia (provincia storica).
Ostrobotnia
provincia
(SV) Österbottens landskap
(FI) Pohjanmaan maakunta
Ostrobotnia – Stemma
Localizzazione
StatoFinlandia (bandiera) Finlandia
Amministrazione
CapoluogoVaasa
Direttore provincialeOlav Jern
Territorio
Coordinate
del capoluogo
63°05′42.5″N 21°36′59.44″E
Superficie7 935,79 km²
Abitanti180 445 (2019)
Densità22,74 ab./km²
Distretti4
Comuni14
Province confinantiOstrobotnia Centrale, Ostrobotnia Meridionale, Satakunta
Altre informazioni
Linguefinlandese, svedese
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2FI-12
Cartografia
Ostrobotnia – Localizzazione
Ostrobotnia – Localizzazione
Sito istituzionale
Simboli dell'Ostrobotnia
AnimaleAlce
PesceCoregone
UccelloRondone
PiantaFilipendula ulmaria
MineraleMigmatite

L'Ostrobotnia (Österbotten in svedese, Pohjanmaa in finlandese) è una provincia della Finlandia ed è parte della regione storica dell'Ostrobotnia. Confina con la Satakunta, l’Ostrobotnia Meridionale e l’Ostrobotnia Centrale.

La percentuale di abitanti di lingua svedese è circa il 52%. I comuni della regione sono tutti bilingui eccetto tre comuni monolingui svedesi (Korsnäs, Larsmo e Närpes) e tre monolingui finlandesi (Laihia, Vähäkyrö e Isokyrö). La maggioranza parla svedese in tutti i comuni eccetto Isokyrö, Kaskinen, Laihia, Vasa e Vähäkyrö.

Amministrazione

[modifica | modifica wikitesto]

Come la gran parte delle altre province finlandesi, l’Ostrobotnia è governata da due diversi enti:

  • la Federazione dell’Ostrobotnia (Pohjanmaan liitto) è la confederazione dei comuni, con un Consiglio provinciale nominato dai consiglieri comunali, e una relativa Giunta provinciale. Il suo compito è gestire le competenze comunali su un ambito spaziale più ampio e condiviso.
  • l’Area di benessere dell’Ostrobotnia (Pohjanmaan hyvinvointialue) è l’ente sanitario provinciale, creato nel 2022 e con un Consiglio eletto direttamente dai cittadini, che tramite la relativa Giunta gestisce gli ospedali e i servizi assistenziali.[1]

Il primo ente è quello che nomina il direttore provinciale.

La provincia era inclusa nella Finlandia Occidentale, oggi soppressa.

Elenco dei comuni dell'Ostrobotnia

[modifica | modifica wikitesto]

Nell'Ostrobotnia vi sono 14 comuni, di cui sei sono città. Nella seguente lista le città sono evidenziate in neretto.

Nome nella lingua maggioritaria Nome nella lingua minoritaria Popolazione Popolazione di lingua svedese Popolazione di lingua finlandese
Isokyrö   5.007 0.6 % 98.9 %
Jakobstad Pietarsaari 19.673 56.4 % 40.2 %
Kaskinen Kaskö 1.472 28.1 % 68.1 %
Korsholm Mustasaari 18.260 70.2 % 28.7 %
Korsnäs   2.230 91.2 % 3.2 %
Kristinestad Kristiinankaupunki 7.278 56.6 % 42.2 %
Kronoby Kruunupyy 6.718 83.3 % 15.6 %
Laihia   7.753 1.0 % 98.3 %
Larsmo   4.698 92.5 % 6.5 %
Närpes   9.494 88.4 % 5.8 %
Nykarleby Uusikaarlepyy 7.473 89.3 % 8.1 %
Pedersöre Pedersören kunta 10.820 90.1 % 9.0 %
Vaasa Vasa 58.607 24.8 % 69.8 %
Vörå Vöyri 6.720 82.1 % 12.4 %

Il nome geografico

[modifica | modifica wikitesto]

Sebbene l'Ostrobotnia sia solamente la parte sud-occidentale della regione storica dell'Ostrobotnia, essa ne ha preso il nome esatto. Proprio per evitare questa confusione il Ministero degli Interni aveva proposto il nome Ostrobotnia costiera (Kust-Österbotten in svedese e Rannikko-Pohjanmaa in finlandese), ma la giunta provinciale ha respinto la proposta.

L'attuale Ostrobotnia non usa comunque lo stesso stemma della regione storica, che è invece usato in una versione molto simile nell'Ostrobotnia settentrionale.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàGND (DE4076193-9
  Portale Finlandia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Finlandia