Ostdeutscher Sparkassen Cup 2008 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ostdeutscher Sparkassen Cup 2008
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Germania Daniel Brands
Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
FinalistiBandiera della Serbia Ilija Bozoljac
Bandiera della Serbia Dušan Vemić
Punteggio2-6, 7–6(4), [10-6]
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio del torneo di tennis Ostdeutscher Sparkassen Cup 2008, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Daniel Brands e Jun Woong-sun che hanno battuto in finale Ilija Bozoljac e Dušan Vemić 2-6, 7–6(4), [10-6].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Thailandia Sanchai Ratiwatana / Bandiera della Thailandia Sonchat Ratiwatana (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac / Bandiera dell'Australia Ashley Fisher (semifinali)
  1. Bandiera della Germania Christopher Kas / Bandiera della Germania Philipp Petzschner (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Stephen Huss / Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
6 6
 Bandiera della Germania Artjom Agamov
 Bandiera della Germania Christian Haupt
2 0 1  Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
 Bandiera della Thailandia S Ratiwatana
65 64
 Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
6 3 [10]  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
7 7
 Bandiera della Danimarca Frederik Nielsen
 Bandiera della Danimarca Martin Pedersen
3 6 [5]  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
6 6
4  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
3 4  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
2 3
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Germania Tobias Kamke
6 4R 4  Bandiera dell'Australia Stephen Huss
 Bandiera del Regno Unito Ross Hutchins
4 6 [9]
 Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
64 6 [10]  Bandiera dell'Australia Rameez Junaid
 Bandiera della Germania Philipp Marx
6 1 [11]
 Bandiera dei Paesi Bassi A Van Der Duim
 Bandiera dei Paesi Bassi Boy Westerhof
7 3 [3]  Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac
 Bandiera della Serbia Dušan Vemić
6 64 [6]
 Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
6 6  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
2 7 [10]
 Bandiera della Polonia Tomasz Bednarek
 Bandiera della Francia Jérémy Chardy
3 2  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
7 6
3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
6 6 3  Bandiera della Germania Christopher Kas
 Bandiera della Germania P Petzschner
5 3
 Bandiera dell'Austria Gerald Melzer
 Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer
4 2  Bandiera della Germania Daniel Brands
 Bandiera della Corea del Sud Jun Woong-sun
4 6 [10]
 Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania Florian Mayer
6 5 [10] 2  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 3 [8]
 Bandiera della Grecia K Economidis
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
2 7 [8]  Bandiera della Germania Dieter Kindlmann
 Bandiera della Germania Florian Mayer
4 0
2  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 64 [10] 2  Bandiera degli Stati Uniti Eric Butorac
 Bandiera dell'Australia Ashley Fisher
6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
 Bandiera dell'Uzbekistan Denis Istomin
2 7 [5]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis