Orbetello Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orbetello Challenger 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Spagna Roberto Bautista Agut
FinalistaBandiera della Serbia Dušan Lajovic
Punteggio6–3, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Orbetello Challenger 2012.

Il singolare dell'Orbetello Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Filippo Volandri era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Roberto Bautista Agut ha battuto in finale Dušan Lajovic 6–3, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut (Campione)
  2. Bandiera dell'Italia Matteo Viola (semifinali)
  3. Bandiera del Canada Peter Polansky (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Facundo Bagnis (primo turno)
  1. Bandiera dell'Italia Gianluca Naso (quarti di finale)
  2. Bandiera del Belgio Yannick Mertens (primo turno)
  3. Bandiera dell'Italia Simone Vagnozzi (secondo turno)
  4. Bandiera del Portogallo Pedro Sousa (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
1 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 6
WC Bandiera dell'Italia Alessio di Mauro 3 4 1 Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 6 6
Q Bandiera della Serbia Dušan Lajovic 6 4 6 Q Bandiera della Serbia Dušan Lajovic 3 1
2 Bandiera dell'Italia Matteo Viola 3 6 3
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 77
 Bandiera dell'Italia S Galvani 1 65 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 3 6
 Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop 6 6  Bandiera dei Paesi Bassi M Middelkoop 3 6 2
 Bandiera del Brasile G Clezar 1 4 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 6
 Bandiera del Brasile L Kirche 3 6 6 5  Bandiera dell'Italia G Naso 1 3
 Bandiera della Serbia N Ciric 6 3 2  Bandiera del Brasile L Kirche 2 3
 Bandiera dell'Italia L Vanni 2 6 2 5  Bandiera dell'Italia G Naso 6 6
5  Bandiera dell'Italia G Naso 6 4 6 1  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 6
4  Bandiera dell'Argentina F Bagnis 0 5 WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro 3 4
WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro 6 7 WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro 77 3 6
WC  Bandiera dell'Italia W Trusendi 6 6 WC  Bandiera dell'Italia W Trusendi 64 6 2
Q  Bandiera del Montenegro G Tošić 4 1 WC  Bandiera dell'Italia A di Mauro 5
 Bandiera dell'Italia Andrea Arnaboldi 5 3 SE  Bandiera del Kazakistan E Korolëv 2r
SE  Bandiera del Kazakistan E Korolëv 7 6 SE  Bandiera del Kazakistan E Korolëv 6 6
 Bandiera della Francia D Guez 4 1 7  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 3 2
7  Bandiera dell'Italia S Vagnozzi 6 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera del Belgio Y Mertens 4 1
WC  Bandiera dell'Italia Marco Cecchinato 6 6 WC  Bandiera dell'Italia Marco Cecchinato 5 1
Q  Bandiera della Serbia D Lajovic 6 6 Q  Bandiera della Serbia D Lajovic 7 6
 Bandiera della Francia Julien Obry 1 3 Q  Bandiera della Serbia D Lajovic 6 6
 Bandiera della Spagna S Gutiérrez Ferrol 6 6  Bandiera della Spagna S Gutiérrez Ferrol 4 2
 Bandiera della Colombia A González 2 4  Bandiera della Spagna S Gutiérrez Ferrol 7 7
WC  Bandiera dell'Italia M Marrai 0 0 3  Bandiera del Canada P Polansky 5 5
3  Bandiera del Canada P Polansky 6 6 Q  Bandiera della Serbia D Lajovic 6 4 6
8  Bandiera del Portogallo P Sousa 6 2 77 2  Bandiera dell'Italia M Viola 3 6 3
Q  Bandiera della Francia J Inzerillo 0 6 62 8  Bandiera del Portogallo P Sousa 6
 Bandiera della Francia R Jouan 6 77  Bandiera della Francia R Jouan 4 r
 Bandiera della Rep. Ceca Marek Michalicka 2 64 8  Bandiera del Portogallo P Sousa 3 1
Q  Bandiera della Grecia Theodoros Angelinos 2 6 6 2  Bandiera dell'Italia M Viola 6 6
 Bandiera dell'Italia Enrico Burzi 6 1 2 Q  Bandiera della Grecia Theodoros Angelinos 6 4 1
 Bandiera della Serbia B Pašanski 66 4 2  Bandiera dell'Italia M Viola 2 6 6
2  Bandiera dell'Italia M Viola 78 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis