Open de Rennes 2010 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open de Rennes 2010
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Marc Gicquel
FinalistaBandiera della Svizzera Stéphane Bohli
Punteggio7–6(6), 4–6, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open de Rennes 2010.

Il singolare dell'Open de Rennes 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Alejandro Falla era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Marc Gicquel ha battuto in finale Stéphane Bohli 7–6(6), 4–6, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Francia Arnaud Clément (quarti di finale)
  2. Bandiera della Slovacchia Lukáš Lacko (primo turno)
  3. Bandiera della Francia Stéphane Robert (primo turno)
  4. Bandiera della Germania Björn Phau (quarti di finale)
  1. Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli (finale)
  2. Bandiera della Francia David Guez (secondo turno)
  3. Bandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov (secondo turno)
  4. Bandiera della Serbia Ilija Bozoljac (primo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
PR Bandiera del Canada Frank Dancevic 7 2 69
5 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 66 6 7 5 Bandiera della Svizzera Stéphane Bohli 66 6 1
Bandiera della Francia Marc Gicquel 6 6 Bandiera della Francia Marc Gicquel 7 4 6
Bandiera della Spagna Roberto Bautista Agut 1 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Francia A Clément 7 6
WC  Bandiera della Francia R Jouan 63 4 1  Bandiera della Francia A Clément 6 6
Q  Bandiera della Francia P-H Herbert 6 0 3  Bandiera della Francia J Ouanna 3 4
 Bandiera della Francia J Ouanna 3 6 6 1  Bandiera della Francia A Clément 7 4 4
PR  Bandiera del Canada F Dancevic 7 7 PR  Bandiera del Canada F Dancevic 67 6 6
Q  Bandiera della Germania M Bachinger 5 67 PR  Bandiera del Canada F Dancevic 7 7
WC  Bandiera della Francia L Rochette 6 0 4 7  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 64 63
7  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov 1 6 6 PR  Bandiera del Canada F Dancevic 7 2 69
4  Bandiera della Germania B Phau 6 6 5  Bandiera della Svizzera S Bohli 66 6 7
Q  Bandiera del Marocco R El Amrani 4 1 4  Bandiera della Germania B Phau 6 4 6
 Bandiera della Francia B Paire 2 6 63 WC  Bandiera della Francia C-A Brézac 2 6 1
WC  Bandiera della Francia C-A Brézac 6 3 7 4  Bandiera della Germania B Phau 1 3
Q  Bandiera della Finlandia H Kontinen 7 6 5  Bandiera della Svizzera S Bohli 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca L Rosol 5 4 Q  Bandiera della Finlandia H Kontinen 64 0
 Bandiera della Francia A Mannarino 6 1 5 5  Bandiera della Svizzera S Bohli 7 6
5  Bandiera della Svizzera S Bohli 4 6 7
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Francia D Guez 6 4 6
 Bandiera della Germania D Gremelmayr 0 6 3 6  Bandiera della Francia D Guez 2 2
 Bandiera della Francia V Millot 2 2  Bandiera dell'Australia M Ebden 6 6
 Bandiera dell'Australia M Ebden 6 6  Bandiera dell'Australia M Ebden 3 1
WC  Bandiera del Belgio K Vliegen 6 65 3  Bandiera della Francia M Gicquel 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 4 7 6  Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling 4 4
 Bandiera della Francia M Gicquel 6 6  Bandiera della Francia M Gicquel 6 6
3  Bandiera della Francia S Robert 3 4  Bandiera della Francia M Gicquel 6 6
8  Bandiera della Serbia I Bozoljac 7 3 62  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 1 2
 Bandiera del Belgio N Desein 5 6 7  Bandiera del Belgio N Desein 6 1 4
 Bandiera della Germania D Kindlmann 6 2 1  Bandiera dell'Irlanda C Niland 3 6 6
 Bandiera dell'Irlanda C Niland 4 6 6  Bandiera dell'Irlanda C Niland 6 1 5
SE  Bandiera della Francia A Gensse 5 6(1)  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 3 6 7
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut 7 7  Bandiera della Spagna R Bautista Agut 6 66 6
 Bandiera della Francia N Mahut 68 6 6  Bandiera della Francia N Mahut 4 7 4
2  Bandiera della Slovacchia L Lacko 7 2 4
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis