Open Quimper Bretagne Occidentale 2017 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Quimper Bretagne Occidentale 2017
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Francia Adrian Mannarino
FinalistaBandiera della Germania Peter Gojowczyk
Punteggio6–4 , 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il singolare del torneo di tennis professionistico Open Quimper Bretagne Occidentale 2017, facente parte della categoria Challenger 80 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2017, si è giocato dal 30 gennaio al 5 febbraio a Quimper, in Francia.

Andrey Rublev era il detentore del titolo, ma è stato eliminato in semifinale da Peter Gojowczyk.

In finale Adrian Mannarino ha sconfitto Peter Gojowczyk con il punteggio di 6–4 , 6–4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Adrian Mannarino (campione)
  2. Bandiera della Francia Jérémy Chardy (ritiro)
  3. Bandiera dell'Ucraina Sergiy Stakhovsky (quarti di finale)
  4. Bandiera della Russia Evgeny Donskoy (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Julien Benneteau (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Vincent Millot (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Andrey Rublev (semifinale)
  4. Bandiera della Germania Peter Gojowczyk (finale)

Qualificati[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Calvin Hemery (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Aslan Karatsev (quarti di finale)
  1. Bandiera della Francia Hugo Nys (secondo turno)
  2. Bandiera della Francia Gleb Sakharov (quarti di finale)

Lucky loser[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Grégoire Jacq (primo turno)

Wild card[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Geoffrey Blancaneaux (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Evan Furness (primo turno)
  1. Bandiera della Francia Maxime Hamou (primo turno)
  2. Bandiera della Polonia Jerzy Janowicz (secondo turno)

Protected ranking[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Jürgen Melzer (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
1 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 7 6
Bandiera della Francia Quentin Halys 5 4 1 Bandiera della Francia Adrian Mannarino 6 6
8 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 77 4 6 8 Bandiera della Germania Peter Gojowczyk 4 4
7 Bandiera della Russia Andrey Rublev 65 6 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Bandiera della Francia A Mannarino 6 7
WC  Bandiera della Francia E Furness 3 5 1  Bandiera della Francia A Mannarino 6 3 6
 Bandiera del Belgio Y Reuter 2 3 WC  Bandiera della Polonia J Janowicz 4 6 4
WC  Bandiera della Polonia J Janowicz 6 6 1  Bandiera della Francia A Mannarino 6 6
Q  Bandiera della Francia G Sakharov 6 6 Q  Bandiera della Francia G Sakharov 4 4
 Bandiera della Bielorussia U Ignatik 3 3 Q  Bandiera della Francia G Sakharov 3 6 77
WC  Bandiera della Francia G Blancaneaux 2 4 5  Bandiera della Francia J Benneteau 6 4 64
5  Bandiera della Francia J Benneteau 6 6 1  Bandiera della Francia A Mannarino 7 6
4  Bandiera della Russia E Donskoy 5 3  Bandiera della Francia Q Halys 5 4
 Bandiera della Russia T Gabashvili 7 6  Bandiera della Russia T Gabashvili 3 4
 Bandiera della Francia Q Halys 78 6  Bandiera della Francia Q Halys 6 6
 Bandiera della Serbia M Zekić 66 1  Bandiera della Francia Q Halys 77 77
PR  Bandiera dell'Austria J Melzer 3 4 Q  Bandiera della Russia A Karatsev 65 64
 Bandiera dell'Italia S Napolitano 6 6  Bandiera dell'Italia S Napolitano 3 5
Q  Bandiera della Russia A Karatsev 6 6 Q  Bandiera della Russia A Karatsev 6 7
6  Bandiera della Francia V Millot 3 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Bandiera della Germania P Gojowczyk 6 6
WC  Bandiera della Francia M Hamou 2 4 8  Bandiera della Germania P Gojowczyk 6 62 6
 Bandiera del Canada S Diez 6 6  Bandiera del Canada S Diez 2 77 4
 Bandiera della Spagna J Samper-Montaña 4 2 8  Bandiera della Germania P Gojowczyk 7 77
 Bandiera della Spagna E López-Pérez 6 79 3  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 5 64
 Bandiera della Serbia M Tepavac 4 67  Bandiera della Spagna E López-Pérez 6 5 3
Q  Bandiera della Francia C Hemery 64 6 2 3  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 4 7 6
3  Bandiera dell'Ucraina S Stakhovsky 77 4 6 8  Bandiera della Germania P Gojowczyk 77 4 6
7  Bandiera della Russia A Rublev 6 3 79 7  Bandiera della Russia A Rublev 65 6 3
 Bandiera della Grecia S Tsitsipas 2 6 67 7  Bandiera della Russia A Rublev 6 63 6
 Bandiera del Giappone H Moriya 5 2 Q  Bandiera della Francia H Nys 4 77 3
Q  Bandiera della Francia H Nys 7 6 7  Bandiera della Russia A Rublev 6 6
 Bandiera della Francia T Lamasine 4 6 6  Bandiera della Francia T Lamasine 4 4
 Bandiera della Serbia L Đere 6 4 2  Bandiera della Francia T Lamasine 6 6
 Bandiera della Francia M Bourgue 77 6  Bandiera della Francia M Bourgue 2 1
LL  Bandiera della Francia G Jacq 63 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis