Open GDF Suez 2012 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF Suez 2012
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Open GDF Suez 2012.

Le qualificazioni del singolare dell'Open GDF Suez 2012 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Mona Barthel (qualificata)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands (qualificata)
  3. Bandiera dell'Italia Alberta Brianti (ultimo turno)
  4. Bandiera dell'Ungheria Gréta Arn (qualificata)
  1. Bandiera della Russia Nina Bratčikova (secondo turno)
  2. Bandiera della Germania Kristina Barrois (qualificata)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko (ultimo turno)
  4. Bandiera della Francia Alizé Cornet (inserita nel tabellone principale)
  5. Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas (ultimo turno)

Tabellone qualificazioni

[modifica | modifica wikitesto]
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera dell'Ucraina Marija Korytceva 4 3 1 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 7
Bandiera della Georgia Margarita Chakhnashvili 0 0 Bandiera della Francia Julie Coin 3 5
Bandiera della Francia Julie Coin 6 6 1 Bandiera della Germania Mona Barthel 6 6
Bandiera della Polonia Marta Domachowska 6 6 7 Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko 3 4
Bandiera della Romania Elena Bogdan 4 4 Bandiera della Polonia Marta Domachowska 2 3
Bandiera della Francia Laura Thorpe 2 5 7 Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko 6 6
7 Bandiera degli Stati Uniti Varvara Lepchenko 6 7
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands 6 7
Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapshai 3 64 2 Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands 6 3 6
Bandiera della Francia Audrey Bergot 1 2 Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 3 6 1
Bandiera del Regno Unito Naomi Broady 6 6 2 Bandiera degli Stati Uniti Bethanie Mattek-Sands 6 63 6
WC Bandiera della Francia Irina Ramialison 6 5 2 9 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 1 7 4
Bandiera dell'Italia Anna Remondina 4 7 6 Bandiera dell'Italia Anna Remondina 65 2
Bandiera della Francia Lim Alize 1 6 2 9 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 7 6
9 Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas 6 4 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 6
Bandiera del Liechtenstein Stephanie Vogt 4 0 3 Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 6 7
Bandiera dell'Italia Anna Floris 4 2 Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 3 5
Bandiera della Slovacchia Kristína Kučová 6 6 3 Bandiera dell'Italia Alberta Brianti 0 3
Bandiera della Francia Amandine Hesse 1 1 6 Bandiera della Germania Kristina Barrois 6 6
Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova 6 6 Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova 0 0
Bandiera della Germania Tatjana Maria 3 2 6 Bandiera della Germania Kristina Barrois 6 6
6 Bandiera della Germania Kristina Barrois 6 6
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Ungheria Gréta Arn 4 6 7
WC Bandiera della Francia Myrtille Georges 6 4 5 4 Bandiera dell'Ungheria Gréta Arn 7 6
ALT Bandiera del Sudafrica Natalie Grandin 6 0 1 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 63 3
Bandiera della Francia Séverine Beltrame 3 6 6 4 Bandiera dell'Ungheria Gréta Arn 5 6 6
Bandiera dell'Italia Giulia Gatto-Monticone 65 6 2 Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 7 4 1
Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 7 3 6 Bandiera della Spagna Garbiñe Muguruza Blanco 6 6
WC Bandiera della Francia Jessica Ginier 6 1 4 5 Bandiera della Russia Nina Bratčikova 3 3
5 Bandiera della Russia Nina Bratčikova 4 6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis