Open GDF SUEZ de Biarritz 2011 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open GDF SUEZ de Biarritz 2011
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Aleksandra Panova
Bandiera della Polonia Urszula Radwańska
FinalistiBandiera del Giappone Erika Sema
Bandiera del Brasile Roxane Vaisemberg
Punteggio6–2, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Sharon Fichman e Julia Görges erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Il doppio del torneo di tennis Open GDF SUEZ de Biarritz 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Aleksandra Panova e Urszula Radwańska che hanno battuto in finale Erika Sema e Roxane Vaisemberg 6–2, 6–1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera di Taipei Cinese H-c Chan
 Bandiera di Taipei Cinese Y-j Chan
3 2
 Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 4 [10]  Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 6
 Bandiera della Georgia M Chakhnašvili
 Bandiera della Francia L Thorpe
1 6 [8]  Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 6
3  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Romania E Gallovits-Hall
6 1 [12] 3  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Romania E Gallovits-Hall
1 3
 Bandiera della Polonia M Linette
 Bandiera della Francia K Mladenovic
2 6 [10] 3  Bandiera dell'Ucraina J Bejhel'zymer
 Bandiera della Romania E Gallovits-Hall
6 6
 Bandiera della Russia R Kulikova
 Bandiera della Russia O Panova
6 4 [7]  Bandiera della Bulgaria E Kostova
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
1 2
 Bandiera della Bulgaria E Kostova
 Bandiera del Lussemburgo M Minella
3 6 [10]  Bandiera della Russia A Panova
 Bandiera della Polonia U Radwańska
6 6
 Bandiera della Francia I Brémond
 Bandiera della Francia C Feuerstein
1 4  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
2 1
 Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 6  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 7
WC  Bandiera della Francia C Maisonnave
 Bandiera della Francia A Tisset
2 1 4  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Germania K Wörle
3 68
4  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Germania K Wörle
6 6  Bandiera del Giappone E Sema
 Bandiera del Brasile R Vaisemberg
6 6
 Bandiera della Spagna L Costas Moreira
 Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez
7 6 2  Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
2 1
 Bandiera dell'Uzbekistan V Ėkšibarova
 Bandiera della Francia N Piquion
5 4  Bandiera della Spagna L Costas Moreira
 Bandiera della Spagna I Ferrer-Suárez
6 2 [7]
 Bandiera della Bielorussia L Marozava
 Bandiera della Bielorussia P Pekhova
4 3 2  Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
2 6 [10]
2  Bandiera dell'Italia ME Camerin
 Bandiera della Turchia İ Şenoğlu
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis