Open EuroEnergie de Quimper 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open EuroEnergie de Quimper 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Francia Pierre-Hugues Herbert
Bandiera della Francia Maxime Teixeira
FinalistiBandiera della Germania Dustin Brown
Bandiera del Regno Unito Jonathan Marray
Punteggio7–6(5), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Open EuroEnergie de Quimper 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

James Cerretani e Adil Shamasdin erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Pierre-Hugues Herbert e Maxime Teixeira hanno battuto in finale Dustin Brown e Jonathan Marray 7–6(5), 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia Jordan Kerr / Bandiera degli Stati Uniti Travis Parrott (quarti di finale)
  2. Bandiera della Francia Olivier Charroin / Bandiera dell'India Purav Raja (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
 Bandiera della Francia J Dasnières de Veigy
 Bandiera della Francia M Gicquel
3 3 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 711
 Bandiera del Regno Unito D Rice
 Bandiera del Regno Unito S Thornley
6 6  Bandiera del Regno Unito D Rice
 Bandiera del Regno Unito S Thornley
2 69
WC  Bandiera della Francia K de Schepper
 Bandiera della Francia F Martin
4 4 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera del Regno Unito J Marray
6 6
3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
w/o PR  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania S Stadler
2 4
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
3  Bandiera dell'Australia J Kerr
 Bandiera degli Stati Uniti T Parrott
6 4 [8]
PR  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania S Stadler
6 6 PR  Bandiera dell'Australia R Junaid
 Bandiera della Germania S Stadler
1 6 [10]
 Bandiera della Germania D Brands
 Bandiera dei Paesi Bassi I Sijsling
4 4 1  Bandiera della Germania D Brown
 Bandiera del Regno Unito J Marray
65 4
 Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia M Teixeira
6 6  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia M Teixeira
77 6
WC  Bandiera della Francia O Patience
 Bandiera della Serbia Danilo Petrović
2 2  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia M Teixeira
7 6
 Bandiera della Spagna P Carreño Busta
 Bandiera del Portogallo J Sousa
5 5 4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'India P Raja
5 4
4  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera dell'India P Raja
7 7  Bandiera della Francia P-H Herbert
 Bandiera della Francia M Teixeira
78 2 [11]
WC  Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera della Francia J Ouanna
6(1) 7 [11] 2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
66 6 [9]
 Bandiera della Francia A Clément
 Bandiera della Francia N Devilder
77 5 [9] WC  Bandiera della Francia R Jouan
 Bandiera della Francia J Ouanna
710 4 [5]
 Bandiera della Polonia T Bednarek
 Bandiera dell'Italia A Motti
3 4 2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
68 6 [10]
2  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis