Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2012 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2012
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Russia Konstantin Kravčuk
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
FinalistiBandiera della Francia Adrian Mannarino
Bandiera della Francia Maxime Teixeira
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio

Il doppio dell'Open Diputación Ciudad de Pozoblanco 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Michail Elgin e Aleksandr Kudrjavcev erano i detentori del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Konstantin Kravčuk e Denys Molčanov hanno battuto in finale Adrian Mannarino e Maxime Teixeira 6–3, 6–3.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Semifinali Finale
1  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
6 6
 Bandiera della Spagna A Brugués-Davi
 Bandiera dell'Argentina Nicolás Pastor
2 3 1  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
7 6
WC  Bandiera del Portogallo F Gil
 Bandiera del Portogallo B Mota
6 4 [10] WC  Bandiera del Portogallo F Gil
 Bandiera del Portogallo B Mota
5 2
WC  Bandiera della Spagna Agustín Boje-Ordóñez
 Bandiera della Spagna Juan José Leal-Gómez
3 6 [4] 1  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito K Skupski
63 65
3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
4 6 [10] 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
77 77
 Bandiera della Francia Charles-Antoine Brézac
 Bandiera della Francia M Rodrigues
6 4 [4] 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 6
 Bandiera della Russia E Donskoj
 Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
7 6  Bandiera della Russia E Donskoj
 Bandiera dell'Ucraina I Marčenko
1 3
 Bandiera dell'Irlanda James Cluskey
 Bandiera della Francia F Martin
5 4 3  Bandiera della Russia K Kravčuk
 Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 6
 Bandiera della Spagna Iván Arenas-Gualda
 Bandiera della Spagna Jaime Pulgar-García
65 1  Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera della Francia M Teixeira
3 3
 Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia L Vanni
77 6  Bandiera dell'Italia T Fabbiano
 Bandiera dell'Italia L Vanni
 Bandiera dell'Italia R Ghedin
 Bandiera dell'Australia Chris Letcher
4 4 4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna I Navarro
w/o
4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna I Navarro
6 6 4  Bandiera della Spagna A Menéndez
 Bandiera della Spagna I Navarro
4 64
WC  Bandiera della Spagna Jordi Marse-Vidri
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 6  Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera della Francia M Teixeira
6 77
Alt  Bandiera della Spagna Narcis Pelach Torres
 Bandiera della Spagna Israel Sevilla
3 4 WC  Bandiera della Spagna J Marse-Vidri
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 1 [7]
 Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera della Francia M Teixeira
6 6  Bandiera della Francia A Mannarino
 Bandiera della Francia M Teixeira
3 6 [10]
2  Bandiera della Francia O Charroin
 Bandiera della Francia K de Schepper
4 2
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis