Open Castilla y León 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Evgenij Donskoj
FinalistaBandiera della Francia Albano Olivetti
Punteggio6–1, 7–6(11)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 2012.

Il singolare dell'Open Castilla y León 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Karol Beck era il detentore del titolo, ma quest'anno non ha partecipato.

Evgenij Donskoj ha battuto in finale Albano Olivetti 6–1, 7–6(11).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Spagna Daniel Gimeno Traver (quarti di finale)
  2. Bandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava (primo turno)
  3. Bandiera della Serbia Dušan Lajovic (secondo turno)
  4. Bandiera della Russia Evgenij Donskoj (Campione)
  1. Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk
  2. Bandiera della Francia Kenny de Schepper (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Facundo Argüello (secondo turno)
  4. Bandiera della Spagna Iván Navarro (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Semifinali Finale
Bandiera della Francia Albano Olivetti 6 6
Bandiera dell'Italia Riccardo Ghedin 2 4 Bandiera della Francia Albano Olivetti 1 611
4 Bandiera della Russia Evgenij Donskoj 6 6 4 Bandiera della Russia Evgenij Donskoj 6 713
5 Bandiera della Russia Konstantin Kravčuk 4 2
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
WC  Bandiera della Spagna Carlos Benito Hergueta 3 1 1  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Minár 6 67 0  Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 4 3
 Bandiera della Svizzera Adrien Bossel 3 79 6 1  Bandiera della Spagna D Gimeno Traver 4 6 66
 Bandiera della Francia A Olivetti 6 6  Bandiera della Francia A Olivetti 6 4 78
 Bandiera della Croazia D Marcan 1 2  Bandiera della Francia A Olivetti 78 77
 Bandiera del Canada S Diez 2 3 8  Bandiera della Spagna I Navarro 66 64
8  Bandiera della Spagna I Navarro 6 6  Bandiera della Francia A Olivetti 6 6
3  Bandiera della Serbia D Lajovic 6 6  Bandiera dell'Italia R Ghedin 2 4
Q  Bandiera dell'Austria N Moser 2 2 3  Bandiera della Serbia D Lajovic 64 7 3
 Bandiera della Serbia B Pašanski 2 2  Bandiera dell'Italia R Ghedin 77 5 6
 Bandiera dell'Italia R Ghedin 6 6  Bandiera dell'Italia R Ghedin 6 4 6
WC  Bandiera della Spagna Jorge Hernando Ruano 3 3 Q  Bandiera della Croazia M Draganja 3 6 3
Q  Bandiera della Croazia M Draganja 6 6 Q  Bandiera della Croazia M Draganja 6 6
 Bandiera della Svizzera S Bohli 64 3 7  Bandiera dell'Argentina F Argüello 2 1
7  Bandiera dell'Argentina F Argüello 77 6
Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Francia K de Schepper 6 6
 Bandiera del Giappone Tarō Daniel 2 1 6  Bandiera della Francia K de Schepper 4 4
Q  Bandiera dell'Italia L Vanni 6 5 1  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol 6 6
 Bandiera della Spagna G Granollres Pujol 4 7 6  Bandiera della Spagna G Granollres Pujol 0 2
 Bandiera della Spagna G Olaso 6 4 4  Bandiera della Russia E Donskoj 6 6
 Bandiera della Francia N Renavand 1 1r  Bandiera della Spagna G Olaso 4 3
WC  Bandiera della Spagna Ricardo Villacorta-Alonso 68 2 4  Bandiera della Russia E Donskoj 6 6
4  Bandiera della Russia E Donskoj 710 6 4  Bandiera della Russia E Donskoj 6 6
5  Bandiera della Russia K Kravčuk 77 6(1) 6 5  Bandiera della Russia K Kravčuk 4 2
 Bandiera della Croazia N Mektić 62 77 4 5  Bandiera della Russia K Kravčuk 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic 6 7  Bandiera degli Stati Uniti D Zivkovic 4 2
Q  Bandiera della Romania C-I Gârd 4 5 5  Bandiera della Russia K Kravčuk 6 6
 Bandiera della Francia F Martin 64 6 4 WC  Bandiera della Spagna A Artuñedo 4 4
 Bandiera della Francia Julien Obry 77 3 6  Bandiera della Francia Julien Obry 3 6 1
WC  Bandiera della Spagna A Artuñedo 77 6 WC  Bandiera della Spagna A Artuñedo 6 3 6
2  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava 65 4
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis