Open Castilla y León 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Open Castilla y León 1999
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Svizzera Roger Federer
Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
FinalistiBandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
Bandiera del Messico Alejandro Hernández
Punteggio6-4, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Open Castilla y León 1999.

Il doppio del torneo di tennis Open Castilla y León 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Roger Federer e Sander Groen che hanno battuto in finale Ota Fukárek e Alejandro Hernández 6-4, 7-6.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
6 7
 Bandiera della Spagna JL Rascón Lope
 Bandiera della Spagna Aitor Zubiarrain
3 6 1  Bandiera della Spagna JI Carrasco
 Bandiera della Spagna Jairo Velasco, Jr.
1 5
 Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Messico A Hernández
5 6 6  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Messico A Hernández
6 7
 Bandiera della Spagna Francisco Clavet
 Bandiera della Spagna J-M Clavet
7 2 3  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Messico A Hernández
6 2 6
3  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
6 6  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
3 6 4
 Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna J-A Viloca-Puig
2 1 3  Bandiera degli Stati Uniti David DiLucia
 Bandiera dell'Italia S Pescosolido
5 6
 Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
4 6 6  Bandiera del Giappone Thomas Shimada
 Bandiera del Sudafrica Myles Wakefield
7 7
 Bandiera del Giappone Gouichi Motomura
 Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov
6 2 4  Bandiera della Rep. Ceca Ota Fukárek
 Bandiera del Messico A Hernández
4 6
 Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Lior Mor
6 6 6  Bandiera della Svizzera Roger Federer
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 7
 Bandiera della Rep. Ceca Petr Luxa
 Bandiera della Rep. Ceca Radek Štěpánek
7 2 2  Bandiera d'Israele Jonathan Erlich
 Bandiera d'Israele Lior Mor
4 7 4
 Bandiera della Svizzera Roger Federer
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
3 6 6  Bandiera della Svizzera Roger Federer
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6 6
4  Bandiera dell'Australia Andrew Painter
 Bandiera del Sudafrica Byron Talbot
6 3 4  Bandiera della Svizzera Roger Federer
 Bandiera dei Paesi Bassi Sander Groen
6 6
 Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
4 6 6 2  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
3 3
 Bandiera del Regno Unito James Davidson
 Bandiera dell'Italia Mosè Navarra
6 0 3  Bandiera del Messico Enrique Abaroa
 Bandiera dell'Australia Grant Doyle
2 6 5
2  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 7 2  Bandiera della Spagna Julián Alonso
 Bandiera della Spagna Javier Sánchez
6 4 7
 Bandiera della Spagna J Perez-Vazquez
 Bandiera della Spagna M Roy-Girardi
4 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis