Opel RAK.2

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Opel RAK.2
La RAK.2 al Technik-Museum Speyer
Tipo recordrecord di velocità terrestre
Propulsionea razzo
CostruttoreBandiera della Germania Opel
PilotaBandiera della Germania Fritz von Opel

La Opel RAK.2 è una auto a razzo del costruttore tedesco Opel, un lavoro congiunto di Fritz von Opel, Max Valier e Friedrich Wilhelm Sander realizzato nel 1928 e sperimentato sulla pista berlinese AVUS. „Raketenfritz“ Fritz von Opel pilotò il veicolo e raggiunse il 23 maggio 1928 la velocità di 238 km/h stabilendo un nuovo record mondiale.

Il veicolo sperimentale era spinto da 24 razzi con 120 kg di carburante. Il telaio era quello di una Opel Modell 80, con grossi stabilizzatori sulla carrozzeria per l'aerodinamica.

Galleria d'immagini

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Automobili: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobili