Olivia Schough
Olivia Schough | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 172 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Attaccante, centrocampista | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Inter | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Olivia Alma Charlotta Schough (IPA /sku:g/; Vanered, 11 marzo 1991) è una calciatrice svedese, centrocampista offensivo dell'Inter e della nazionale svedese.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]Schough inizia la carriera nel Torup/Rydö FF, club di Torup, piccolo centro abitato nella contea di Halland, vestendo la maglia della squadra fino al 2004. L'anno successivo si trasferisce all'Ullared IK, club di Ullared, giocando sempre a livello giovanile rimanendovi fino all'estate 2007.
Per il resto della stagione e fino al 2009 ha giocato per il Falkenberg, riuscendo a mettersi in luce e ottenendo un ingaggio dal Kopparbergs/Göteborg, e tuttavia grazie al doppio tesseramento rimane fsino a fine stagione e, grazie anche alle 19 reti siglate che la pongono al vertice della classifica marcatrici di Division 2 (quarto livello del campionato svedese di categoria), contribuisce alla vittoria della serie e al successo nelle qualificazioni per la Söderettan.[1]
Conclusi gli impegni con la squadra si trasferisce definitivamente al Kopparbergs/Göteborg, club con il quale rimane in organico per oltre 4 anni. A disposizione del tecnico Martin Pringle dall'estate 2009, Schough fa il suo esordio in Damallsvenskan il 18 giugno, nella difficile trasferta con il Rosengård persa con il risultato di 4-0, rilevando Linnea Liljegärd al 61'. Al suo primo anno con il nuovo club colleziona complessivamente 9 presenze in campionato, entrando in campo dalla panchina in otto occasioni, alle quali si aggiungono le 2, con 3 reti realizzate, in Coppa di Svezia.[2]
Dopo una carriera passata a giocare in Svezia, il 10 gennaio 2025 viene annunciato il suo trasferimento all'Inter per la sua terza esperienza in un campionato estero.[3]
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche
[modifica | modifica wikitesto]Presenze e reti nei club
[modifica | modifica wikitesto]Statistiche (parziali) aggiornate al 9 febbraio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009 | ![]() |
DS | 9 | 0 | CS | 2 | 3 | - | - | - | - | - | - | 11 | 3 |
2010 | DS | 21 | 2 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 2 | |
2011 | DS | 20 | 1 | CS | 5 | 5 | UWCL | 1 | 0 | - | - | - | 26 | 6 | |
2012 | DS | 21 | 1 | CS | 5 | 3 | UWCL | 6 | 3 | - | - | - | 32 | 7 | |
2013 | DS | 21 | 4 | CS | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 4 | |
gen.-giu. 2014 | ![]() |
BL | 6 | 0 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
giu.-dic. 2014 | ![]() |
VD | 10 | 0 | CR | - | - | - | - | - | - | - | - | 10 | 0 |
2014 | ![]() |
DS | - | - | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2015 | DS | 22 | 6 | CS | 5 | 2 | - | - | - | - | - | - | 27 | 8 | |
2016 | DS | 20 | 3 | CS | 1 | 1 | UWCL | 4 | 2 | - | - | - | 25 | 6 | |
2017 | DS | 21 | 8 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 8 | |
Totale Eskilstuna United | 63 | 17 | - | 8 | 3 | - | 4 | 2 | - | - | - | 75 | 22 | ||
2017 | ![]() |
DS | - | - | CS | - | - | UWCL | 2 | 2 | - | - | - | 2 | 2 |
2018 | DS | 20 | 4 | CS | 1 | 2 | UWCL | 1 | 2 | - | - | - | 22 | 8 | |
Totale Kopparbergs/Göteborg | 112 | 12 | - | 17 | 13 | - | 10 | 7 | - | - | - | 117 | 32 | ||
2018 | ![]() |
DS | - | - | CS | 4 | 1 | - | - | - | - | - | - | 4 | 1 |
2019 | DS | 21 | 5 | CS | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | 22 | 7 | |
2020 | DS | 21 | 5 | CS | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 | |
Totale Djurgarden | 42 | 10 | - | 6 | 3 | - | - | - | - | - | - | 48 | 13 | ||
2020 | ![]() |
DS | - | - | CS | 3 | 2 | UWCL | 4 | 0 | - | - | - | 7 | 2 |
2021 | DS | 22 | 12 | CS | 5 | 2 | UWCL | 2 | 0 | - | - | - | 29 | 14 | |
2022 | DS | 26 | 12 | CS | 3 | 4 | UWCL | 8 | 1 | - | - | - | 317 | 17 | |
2023 | DS | 25 | 12 | CS | 5 | 5 | UWCL | 8 | 3 | - | - | - | 38 | 20 | |
2024 | DS | 26 | 10 | CS | - | - | - | - | - | - | - | - | 26 | 10 | |
Totale Rosengard | 99 | 46 | - | 16 | 13 | - | 22 | 4 | - | - | - | 137 | 63 | ||
gen.-giu. 2025 | ![]() |
A | 4 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 6 | 0 |
Totale carriera | 336 | 85 | - | 49 | 32 | - | 36 | 13 | - | - | - | 420 | 130 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Svezia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
23-7-2023 | Sydney | Svezia ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Mondiali 2023 - Fase a gironi | - | ![]() |
29-7-2023 | Wellington | Svezia ![]() |
5 – 0 | ![]() |
Mondiali 2023 - Fase a gironi | - | ![]() |
2-8-2023 | Hamilton | Argentina ![]() |
0 – 2 | ![]() |
Mondiali 2023 - Fase a gironi | - | ![]() |
15-8-2023 | Auckland | Spagna ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Mondiali 2023 - Semifinale | - | ![]() |
23-2-2024 | Zenica | Bosnia ed Erzegovina ![]() |
0 – 5 | ![]() |
UEFA Women's Nations League 2023-2024 - Spareggi - Play-off A-B | - | ![]() |
Totale | Presenze | 110 | Reti | 13 |
Palmarès
[modifica | modifica wikitesto]Club
[modifica | modifica wikitesto]- Eskilstuna United: 2013
- Kopparbergs/Göteborg: 2011, 2012
- Rosengård: 2021-2022
- Kopparbergs/Göteborg: 2013
Nazionale
[modifica | modifica wikitesto]- Algarve Cup: 1
- 2018 (condiviso con i Paesi Bassi)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (SV) Mattias Nilsson, Ett år med Olivia Schough, su hn.se, 24 ottobre 2009. URL consultato l'11 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ (SV) Olivia Schough, su svenskfotboll.se.
- ^ Olivia Schough è una nuova giocatrice dell'Inter, su inter.it, 10 gennaio 2025. URL consultato il 10 gennaio 2025.
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Olivia Schough
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Olivia Schough, su UEFA.com, UEFA.
- Olivia Schough, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Olivia Schough, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Olivia Schough, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania.
- (SV) Olivia Schough, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia.
- (DE) Olivia Schough, su fussballdaten.de, Fussballdaten Verlags GmbH.
- (DE) Olivia Schough, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de.
- (EN) Olivia Schough, su Olympedia.
- (EN) Olivia Schough, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (SV) Olivia Schough, su sok.se, Sveriges Olympiska Kommitté.
- Calciatrici del BK Häcken
- Calciatrici del F.C. Bayern München
- Calciatrici del F.K. Rossijanka
- Calciatrici dell'Eskilstuna United D.F.F.
- Calciatrici del Djurgårdens Idrottsförening Fotboll Dam
- Calciatrici del F.C. Rosengård
- Calciatrici del F.C. Internazionale Milano
- Calciatori svedesi del XXI secolo
- Nati nel 1991
- Nati l'11 marzo
- Calciatrici della nazionale svedese
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per la Svezia