Okenia mexicorum

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Okenia mexicorum
Immagine di Okenia mexicorum mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseRingipleura
SuperordineNudipleura
OrdineNudibranchia
SottordineDoridina
InfraordineDoridoidei
SuperfamigliaOnchidoridoidea
FamigliaGoniodorididae
GenereOkenia
SpecieO. mexicorum
Nomenclatura binomiale
Okenia mexicorum
Gosliner & Bertsch, 2004

Okenia mexicorum Gosliner & Bertsch, 2004 è un mollusco nudibranchio della famiglia Goniodorididae.[1]

Il nome deriva dal latino mexicorum, cioè del Messico, in onore di due giovani ricercatori di molluschi opistobranchi messicani: Alicia Hermosillo e Orso Angulo Campillo.[2]

Rinvenuta al largo della coste messicane fra Baja California e Jalisco.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Okenia mexicorum Gosliner & Bertsch, 2004, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 5/9/2020.
  2. ^ (EN) Okenia mexicorum, su Biographical Etymology of Marine Organism Names (BEMON). URL consultato il 5/9/2020 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2020).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]