Oeiras Challenger 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Oeiras Challenger 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Romania Victor Vlad Cornea
Bandiera della Croazia Franko Škugor
FinalistiBandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori
Punteggio7–6(2), 7–6(4)
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Oeiras Challenger 2023.

Sadio Doumbia e Fabien Reboul erano i detentori del titolo ma hanno scelto di non partecipare.

In finale Victor Vlad Cornea e Franko Škugor hanno sconfitto Marcelo Demoliner e Andrea Vavassori con il punteggio di 7–6(2), 7–6(4).

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Australia James McCabe / Bandiera dell'Austria Sebastian Ofner (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'Italia A Vavassori
77 66 [12]
WC Bandiera del Portogallo J Faria
Bandiera del Portogallo P Sousa
64 78 [10] 1 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'Italia A Vavassori
77 64 [10]
  Bandiera della Francia M Guinard
Bandiera del Brasile F Romboli
6 64 [5] Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
65 77 [8]
Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
4 77 [10] 1 Bandiera del Brasile M Demoliner
Bandiera dell'Italia A Vavassori
6 6
5 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 62 [10] 5 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
1 2
Bandiera del Regno Unito L Johnson
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
4 77 [6] 5 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
4 6 [10]
Alt Bandiera dell'Australia J McCabe
Bandiera dell'Austria S Ofner
6 6 Alt Bandiera dell'Australia J McCabe
Bandiera dell'Austria S Ofner
6 2 [3]
WC Bandiera del Portogallo J Domingues
Bandiera del Portogallo F Ferreira Silva
3 2 1 Bandiera del Brasile Marcelo Demoliner
Bandiera dell'Italia Andrea Vavassori
62 64
  Bandiera del Regno Unito C Broom
Bandiera dell'India P Raja
2 2 4 Bandiera della Romania Victor Vlad Cornea
Bandiera della Croazia Franko Škugor
77 77
Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
6 6 Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
65 6 [9]
Alt Bandiera della Bulgaria A Andreev
Bandiera da stabilire E Karlovskij
3 4 4 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Croazia F Škugor
77 3 [11]
4 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Croazia F Škugor
6 6 4 Bandiera della Romania VV Cornea
Bandiera della Croazia F Škugor
6 6
  Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 3 [10] Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
3 2
Bandiera dell'India VS Prashanth
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
4 6 [6]   Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera della Grecia P Tsitsipas
6 78
  Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
7 3 [10] Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
3 66
2 Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera dell'India J Nedunchezhiyan
5 6 [7]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis