Nyrstar Port Pirie Tennis International 2011 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nyrstar Port Pirie Tennis International 2011
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera dell'Australia Isabella Holland
Bandiera dell'Australia Sally Peers
FinalisteBandiera dell'Australia Monique Adamczak
Bandiera dell'Australia Bojana Bobusic
PunteggioWalkover
Tornei
Singolare donne  
Doppio donne

Bojana Bobusic e Alenka Hubacek erano le detentori del titolo, ma quest'anno hanno partecipato con partner differenti.

Bobusic ha fatto coppia con Monique Adamczak e Hubacek con Daniella Dominikovic, si sono incontrati in semifinale, con la vittoria della coppia formata da Bobusic e Adamczak.

Bojana Bobusic con Monique Adamczak hanno perso in finale per walkover.

Il doppio femminile del torneo di tennis Nyrstar Port Pirie Tennis International 2011, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrici Isabella Holland e Sally Peers che hanno battuto in finale Monique Adamczak e Bojana Bobusic per walkover.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Russia A Rodionova
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 3 [9]
 Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera dell'Australia T Calderwood
4 6 [11]  Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera dell'Australia T Calderwood
4 2
 Bandiera dell'Australia M Capannolo
 Bandiera dell'Australia A Hadzic
2 1  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia B Bobusic
6 6
 Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia B Bobusic
6 6  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia B Bobusic
6 1 [10]
4  Bandiera dell'Australia D Dominikovic
 Bandiera dell'Australia A Hubacek
6 6 4  Bandiera dell'Australia D Dominikovic
 Bandiera dell'Australia A Hubacek
2 6 [6]
 Bandiera dell'Australia E James
 Bandiera dell'Australia R Tredoux
0 4 4  Bandiera dell'Australia D Dominikovic
 Bandiera dell'Australia A Hubacek
6 6
 Bandiera dell'Australia L Daw
 Bandiera dell'Australia M Gianotti
1 2  Bandiera dell'Australia A Bai
 Bandiera dell'Australia E Starr
2 4
 Bandiera dell'Australia A Bai
 Bandiera dell'Australia E Starr
6 6  Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera dell'Australia B Bobusic
 Bandiera della Cina HC Tang
 Bandiera della Cina R Tian
6 6 3  Bandiera dell'Australia I Holland
 Bandiera dell'Australia S Peers
w/o
WC  Bandiera dell'Australia K Ryan
 Bandiera dell'Australia B Woolcock
1 4  Bandiera della Cina HC Tang
 Bandiera della Cina R Tian
3 6 [8]
 Bandiera della Corea del Sud S-h Han
 Bandiera dell'Australia K Wlodarczak
3 2 3  Bandiera dell'Australia I Holland
 Bandiera dell'Australia S Peers
6 4 [10]
3  Bandiera dell'Australia I Holland
 Bandiera dell'Australia S Peers
6 6 3  Bandiera dell'Australia I Holland
 Bandiera dell'Australia S Peers
0 6 [10]
 Bandiera dell'Australia E Billett
 Bandiera dell'Australia D Scivetti
4 2 2  Bandiera del Regno Unito M South
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
6 2 [3]
 Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito L Whybourn
6 6  Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito L Whybourn
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti L Litvak
 Bandiera dell'Australia T Patterson
79 3 [7] 2  Bandiera del Regno Unito M South
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
6 6
2  Bandiera del Regno Unito M South
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
67 6 [10]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis