Coordinate: 40°35′39″N 8°45′34″E

Nuraghe Conzattu

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nuraghe Conzattu
CiviltàCiviltà nuragica
EpocaII millennio a.C.
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Comune Siligo
Mappa di localizzazione
Map

Il nuraghe Conzattu è ubicato in località S'Aspru in territorio di Siligo.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Si tratta di un nuraghe complesso con torre centrale con bastione che doveva includere un'altra torre. La torre centrale a pianta circolare (dia. m. 9 circa) presenta una nicchia, una scala d'angolo e una camera ampliata da due nicchie: l'ingresso principale è orientato a SE.[1] Secondo Mario Sequi quella di Conzattu è una fra le torri megalitiche più grandi della Sardegna[2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ E. Alba, Siligo in età preistorica e protostorica, in Siligo. Storia e società. (a cura di Attilio Mastino), Edizioni EDES, Sassari, 2003 pp. 36-37
  2. ^ M. Sequi, Nuraghi. Manuale per conoscere 90 grandi torri megalitiche della Sardegna, 1985 p. 28 scheda n.15

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • IGM F 480 IV - Thiesi;
  • EEM 1902, p 565;
  • EEM 1922 LXIX Sassari, p 159
  • Antonio Taramelli, Edizione archeologica della Carta d'Italia al 100.000, Foglio 193 (Bonorva), Istituto Geografico Militare, 1940, p. 37, n. 33; Firenze
  • A. Taramelli, Carte archeologiche della Sardegna, 1940 (Sassari, 1993), p 621 No. 33a, ISBN 9788871380773
  • Christian Zervos, La civilisation de la Sardaigne du début de l'énéolithique à la fin de la période nouragique. IIe millénaire Ve siécle avant notre ére, Paris, 1954
  • E. Melis, Carta dei nuraghi della Sardegna, 1967, p. 189, n. 11; Spoleto
  • Mario Sequi, Nuraghi. Manuale per conoscere 90 grandi torri megalitiche della Sardegna, Robbiate (CO), Multigraf, 1985
  • Giulio Paulis, I nomi di luogo della Sardegna, Ed. Delfino, Sassari. 1987 ISBN 9788820619879
  • PPR Sardegna 2013, No. 4356

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]