Norbert Huber (pallavolista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Norbert Huber
NazionalitàBandiera della Polonia Polonia
Altezza207 cm
Pallavolo
RuoloCentrale
SquadraJastrzębski Węgiel
Carriera
Giovanili
2012-2013Brzozów
2013-2017Asseco Resovia
2014-2017SMS Spała
Squadre di club
2017-2019Czarni Radom
2019-2021Skra Bełchatów
2021-2023ZAKSA
2023-Jastrzębski Węgiel
Nazionale
2016Bandiera della Polonia Polonia U-20
2017Bandiera della Polonia Polonia U-21
2019-Bandiera della Polonia Polonia
Palmarès
 Campionato europeo
OroItalia, Bulgaria, Israele e Macedonia del Nord 2023
 Volleyball Nations League
BronzoChicago 2019
ArgentoRimini 2021
OroDanzica 2023
 Coppa del Mondo
ArgentoGiappone 2019
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2023

Norbert Huber (Brzozów, 14 agosto 1998) è un pallavolista polacco, centrale dello Jastrzębski Węgiel.

La carriera di Norbert Huber inizia nel club della sua città natale, il Brzozów[1]. In seguito passa al settore giovanile dell'Asseco Resovia[1] e, parallelamente, gioca per la formazione federale dello SMS Spała[1]. Nella stagione 2017-18 debutta tra i professionisti, ingaggiata dallo Czarni Radom[1], in Polska Liga Siatkówki; dopo un biennio a Radom, prosegue la sua militanza nella massima serie polacca, accasandosi nel campionato 2019-20 con lo Skra Bełchatów[2], dove milita per due annate.

Viene quindi ingaggiato dallo ZAKSA[3] nella stagione 2021-22, aggiudicandosi uno scudetto[4], due edizioni della Coppa di Polonia[5][6] e altrettante della Champions League[7][8]; nel finale della prima annata con il club di Kędzierzyn-Koźle è vittima di un grave infortunio al tendine di Achille, che lo costringe a un intervento chirurgico e, conseguentemente, a un lungo stop[9]. Nell'annata 2023-24 si trasferisce allo Jastrzębski Węgiel[10].

Fa parte della nazionale Under-20 polacca che conquista l'oro al campionato europeo 2016[11] (passando dalle qualificazioni[12]), mentre con l'Under-21 si aggiudica l'oro al campionato mondiale 2017[13].

Nel 2019 debutta in nazionale maggiore nel corso della Volleyball Nations League[14], dove si aggiudica la medaglia di bronzo, seguita dall'argento alla Coppa del Mondo[15][16]. Successivamente vince un altro argento alla Volleyball Nations League 2021[17] e l'oro alla Volleyball Nations League 2023[18] e al campionato europeo 2023[19], dove viene premiato come miglior centrale.

2021-22
2021-22, 2022-23
2021-22, 2022-23

Nazionale (competizioni minori)

[modifica | modifica wikitesto]

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ a b c d (PL) NORBERT HUBER SIATKARZEM CERRAD CZARNYCH RADOM, su wksczarni.pl, 18 aprile 2017. URL consultato il 28 settembre 2023.
  2. ^ (PL) Norbert Huber siatkarzem PGE Skry, su skra.pl, 1º luglio 2019. URL consultato il 28 settembre 2023.
  3. ^ (PL) Norbert Huber zamyka skład Grupy Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, su zaksa.pl, 3 agosto 2021. URL consultato il 28 settembre 2023.
  4. ^ (PL) Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle mistrzem Polski w sezonie 2021/2022, su plusliga.pl, 14 maggio 2022. URL consultato il 28 settembre 2023.
  5. ^ (PL) Jastrzębski Węgiel - Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn-Koźle, su plusliga.pl, 27 febbraio 2022. URL consultato il 28 settembre 2023.
  6. ^ (PL) Jastrzębski Węgiel - Grupa Azoty ZAKSA Kędzierzyn - Koźle, su plusliga.pl, 26 febbraio 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
  7. ^ (EN) They did it again. Zaksa is a Double CEV Champions League Volley Winner, su championsleague.cev.eu, 22 maggio 2022. URL consultato il 28 settembre 2023.
  8. ^ (EN) Zaksa is a Three-Time Champions League Winner!, su championsleague.cev.eu, 20 maggio 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
  9. ^ (PL) Komunikat o stanie zdrowia Norberta Hubera, su plusliga.pl, 12 maggio 2022. URL consultato il 28 settembre 2023.
  10. ^ (PL) Norbert Huber w Jastrzębskim Węglu!, su jastrzebskiwegiel.pl, 17 luglio 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
  11. ^ (EN) 2016 Men's U20 Europeans Final Matches 1-4 in Plovdiv (BUL), su www-old.cev.eu, 10 settembre 2016. URL consultato il 28 settembre 2023.
  12. ^ (EN) 2016 Men's U20 EuropeansPool D in GER, su www-old.cev.eu, 1º aprile 2016. URL consultato il 28 settembre 2023.
  13. ^ (EN) FIVB Volleyball Men's U21 World Championship 2017 Finals (Places 1-2) (PDF), su fivb.org, 2 luglio 2017. URL consultato il 28 settembre 2023.
  14. ^ (EN) Poland 3-0 Brazil, su en.volleyballworld.com, 14 luglio 19. URL consultato il 28 settembre 2023.
  15. ^ (EN) FIVB Volleyball World Cup Japan 2019 for Men Round Robin, su fivb.org, 1º ottobre 2019. URL consultato il 28 settembre 2023.
  16. ^ (EN) FIVB VOLLEYBALL MEN'S WORLD CUP - RESULTS AND RANKING, su en.volleyballworld.com, 15 ottobre 2019. URL consultato il 28 settembre 2023.
  17. ^ (EN) FIVB Volleyball Nations League Final 1-2 (Places 1 and 2), su fivb.org, 27 giugno 2021. URL consultato il 28 settembre 2023.
  18. ^ (EN) Match result - Final 1-2 (Places 1 and 2), su fivb.org, 23 luglio 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.
  19. ^ (EN) CEV EuroVolley 2023 Men - Match Details, su www-old.cev.eu, 16 settembre 2023. URL consultato il 28 settembre 2023.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]