Nikolaus Piper
Nikolaus Piper (Amburgo, 17 giugno 1952 – Kaiserslautern, 15 settembre 2024[1]) è stato un giornalista tedesco.
Lavorò per importanti testate giornalistiche e pubblicò libri di economia che ottennero prestigiosi premi in Germania. Fu redattore delle pagine economiche per la Süddeutsche Zeitung.
Carriera
[modifica | modifica wikitesto]Immediatamente dopo la laurea, lavorò dal 1971 al 1973 al Badische Zeitung a Friburgo in Brisgovia, inizialmente con il desiderio di essere critico teatrale. Successivamente mostrò interessee per l'ambito economico e cominciò gli studi in economia presso l'Università di Friburgo, laureandosi nel 1978. Lavorato poi come locale redattore, come economista editore e nel 1983 come economista corrispondente per l'Associated Premere a Bonn. Nel 1987 entrò a far parte del giornale settimanale Die Zeit di Amburgo. Là osservò in particolare il crollo economico del sistema sovietico e la ricostruzione dell'economia di mercato nell'Europa orientale. Dal 1º ottobre 1997 lavorò, tranne che per un breve periodo, per la Süddeutsche Zeitung di Monaco di Baviera, e dal 1º agosto 1999 in qualità di capo dell'economia e successivamente di corrispondente.
Opere
[modifica | modifica wikitesto]- Die großen Ökonomen: Leben und Werk der wirtschaftswissenschaftlichen Vordenker, 1994
- Die neuen Ökonomen: Stars, Vordenker und Macher der deutschsprachigen Wirtschaftswissenschaft, 1997
- Felix und das liebe Geld, 1998
- Geschichte der Wirtschaft, 2002
- Willkommen in der Wirklichkeit, 2004
Opere pubblicate in Italia
[modifica | modifica wikitesto]- Felix diventa ricco, 2001 (Pubblicato dalla Longanesi & C.)
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ (DE) Nachruf auf Nikolaus Piper, su www.sueddeutsche.de, 16 settembre 2024. URL consultato il 19 settembre 2024.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5097749 · ISNI (EN) 0000 0001 0652 9093 · LCCN (EN) nr2004012820 · GND (DE) 120484587 · BNF (FR) cb13559505r (data) · NSK (HR) 000277747 · NDL (EN, JA) 00960327 |
---|