Nepomuceno (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Nepomuceno è un nome proprio di persona italiano maschile.

  • Maschili: Nepomiceno

Varianti in altre lingue

[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione

[modifica | modifica wikitesto]
San Giovanni Nepomuceno dipinto da José Campeche

Riflette il culto verso san Giovanni Nepomuceno, che era originario di Nepomuk, in Boemia, ed è infatti spesso utilizzato in abbinata con il nome Giovanni.

Etimologicamente, il termine risale al latino Nepomucenus, con il letterale significato di "proveniente da Nepomuk"[1] (in ceco: Nepomucký, di identico significato).

Data l'origine, l'onomastico si festeggia solitamente il 20 marzo in memoria di san Giovanni Nepomuceno, sacerdote e martire a Praga[2]. Diversi altri santi e beati hanno poi portato "Nepomuceno" come nome, e sono ricordati alle date seguenti:

Nepomuceno Bolognini

Variante composta Giovanni Nepomuceno

[modifica | modifica wikitesto]
Johann Nepomuk Hummel

Altre varianti

[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Schweickard, pp. 418, 419.
  2. ^ a b c d e Santi e beati di nome Nepomuceno, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 ottobre 2013.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi