Nedim Bajrami

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nedim Bajrami
NazionalitàBandiera della Svizzera Svizzera
Bandiera dell'Albania Albania (dal 2021)
Altezza180 cm
Peso68 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
SquadraSassuolo
Carriera
Giovanili
2009-2017Grasshoppers
Squadre di club1
2015-2018Grasshoppers II14 (4)
2017-2019Grasshoppers69 (6)
2019-2023Empoli118 (17)[1]
2023-Sassuolo43 (3)
Nazionale
2013-2014Bandiera della Svizzera Svizzera U-155 (0)
2014-2015Bandiera della Svizzera Svizzera U-167 (0)
2015-2016Bandiera della Svizzera Svizzera U-1713 (5)
2016-2017Bandiera della Svizzera Svizzera U-184 (0)
2016-2017Bandiera della Svizzera Svizzera U-1910 (3)
2018-2019Bandiera della Svizzera Svizzera U-202 (0)
2018-2020Bandiera della Svizzera Svizzera U-2115 (1)
2021-Bandiera dell'Albania Albania24 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 giugno 2024

Nedim Bajrami (Zurigo, 28 febbraio 1999) è un calciatore svizzero naturalizzato albanese, centrocampista del Sassuolo e della nazionale albanese.

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Di ruolo trequartista, dispone di buona tecnica, velocità e visione di gioco.[2]

Cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Grasshoppers, il 1º febbraio 2017 ha firmato il primo contratto professionistico con la squadra di Zurigo[3], esordendo con la prima squadra tre giorni dopo, nella partita persa contro il Thun per 0-1.[4]

Il 13 agosto 2019 passa in prestito, con diritto di riscatto per 1 milione di euro,[5] all'Empoli.[6] Il 26 ottobre successivo, sigla la sua prima rete con gli azzurri, nella partita pareggiata per 2-2 in trasferta contro il Trapani. Il 13 gennaio 2021 segna una doppietta contro il Napoli allo Stadio Diego Armando Maradona, nella partita degli ottavi di finale di Coppa Italia persa 3-2.[7] Esordisce in Serie A il 21 agosto contro la Lazio fornendo un assist per il momentaneo 1-0 siglato da Filippo Bandinelli;[8] la partita si concluderà sull'1-3 per i biancocelesti.[8]

L'11 settembre seguente trova il suo primo gol in massima serie, nella sconfitta interna per 1-2 contro il Venezia.

Il 31 gennaio 2023, Bajrami si trasferisce in prestito con obbligo di riscatto al Sassuolo.[9][10] Il 6 marzo segna il suo primo gol con i neroverdi, in pieno recupero, decisivo per il successo sulla Cremonese (3-2).[11]

Bajrami ha fatto la trafila di tutte le nazionali giovanili svizzere, dall'Under-15 all'Under-21;[12] tuttavia, nel marzo del 2021, l'allenatore di quest'ultima formazione, Mauro Lustrinelli, ha annunciato che Bajrami non sarebbe stato convocato per l'imminente campionato europeo di categoria, in quanto il giocatore aveva ottenuto il passaporto albanese, e aveva dunque deciso di rappresentare tale Paese a livello internazionale.[13]

Dopo aver dovuto rinunciare ad alcune convocazioni della nazionale maggiore albanese per questioni burocratiche,[14] il 5 settembre 2021 ha esordito ufficialmente con Le Aquile nel successo per 1-0 contro l'Ungheria, valido per le qualificazioni al campionato del mondo 2022.[15]

Nel giugno del 2024, Bajrami è stato incluso dal CT Sylvinho nella rosa albanese partecipante agli Europei dello stesso anno.[16] Il 15 giugno 2024, all'esordio nella competizione, nella gara della fase a gironi contro l'Italia al Signal Iduna Park di Dortmund, segna il gol del momentaneo vantaggio albanese dopo soli 23 secondi dal fischio d'inizio; nell'occasione, realizza la rete più veloce nella storia degli Europei, battendo il precedente record del russo Dmitrij Kiričenko (1 minuto e 5 secondi), risalente al 20 giugno 2004;[17][18] la partita, infine, si concluderà con il risultato di 2-1 in favore degli Azzurri.[19]

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 27 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2015-2016 Bandiera della Svizzera Grasshoppers II 1L 1 0 - - - - - - - - - 1 0
2016-2017 1L 12 4 - - - - - - - - - 12 4
2017-2018 1L 1 0 - - - - - - - - - 1 0
Totale Grasshoppers II 14 4 - - - - - - 14 4
2016-2017 Bandiera della Svizzera Grasshoppers SL 7 0 CS 0 0 - - - - - - 7 0
2017-2018 SL 29 3 CS 4 0 - - - - - - 33 3
2018-2019 SL 33 3 CS 2 0 - - - - - - 35 3
Totale Grasshoppers 69 6 6 0 - - - - 75 6
2019-2020 Bandiera dell'Italia Empoli B 28+1[20] 5 CI 1 0 - - - - - - 30 5
2020-2021 B 36 5 CI 3 2 - - - - - - 39 7
2021-2022 A 35 6 CI 3 3 - - - - - - 38 9
2022-gen.2023 A 19 1 CI 1 0 - - - - - - 20 1
Totale Empoli 118+1 17 8 5 - - - - 127 22
gen.giu. 2023 Bandiera dell'Italia Sassuolo A 18 1 CI - - - - - - - - 18 1
2023-2024 A 28 2 CI 3 1 - - - - - - 31 3
Totale Sassuolo 46 3 3 1 - - - - 49 4
Totale carriera 247 30 17 6 - - - - 264 36

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Albania
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
5-9-2021 Elbasan Albania Bandiera dell'Albania 1 – 0 Bandiera dell'Ungheria Ungheria Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 63’ 63’
8-9-2021 Elbasan Albania Bandiera dell'Albania 5 – 0 Bandiera di San Marino San Marino Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
9-10-2021 Budapest Ungheria Bandiera dell'Ungheria 0 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 46’ 46’
12-10-2021 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 0 – 1 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 77’ 77’
12-11-2021 Londra Inghilterra Bandiera dell'Inghilterra 5 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 46’ 46’
15-11-2021 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2022 - Ingresso al 56’ 56’
10-6-2022 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 2 Bandiera d'Israele Israele UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 67’ 67’
24-9-2022 Tel Aviv Israele Bandiera d'Israele 2 – 1 Bandiera dell'Albania Albania UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ingresso al 67’ 67’
27-9-2022 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 1 Bandiera dell'Islanda Islanda UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Uscita al 83’ 83’
16-11-2022 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 1 – 3 Bandiera dell'Italia Italia Amichevole - Uscita al 71’ 71’
27-3-2023 Varsavia Polonia Bandiera della Polonia 1 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2024 - Ingresso al 76’ 76’
17-6-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 2 – 0 Bandiera della Moldavia Moldavia Qual. Euro 2024 1 Uscita al 88’ 88’
20-6-2023 Tirana Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 1 – 3 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2024 1 Uscita al 75’ 75’
7-9-2023 Praga Rep. Ceca Bandiera della Rep. Ceca 1 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2024 1 Ammonizione al 67’ 67’ Uscita al 84’ 84’
10-9-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 2 – 0 Bandiera della Polonia Polonia Qual. Euro 2024 - Uscita al 80’ 80’
12-10-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 3 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca Qual. Euro 2024 - Ammonizione al 60’ 60’ Uscita al 67’ 67’
17-10-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 2 – 0 Bandiera della Bulgaria Bulgaria Amichevole - Uscita al 46’ 46’
17-11-2023 Chișinău Moldavia Bandiera della Moldavia 1 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Qual. Euro 2024 - Uscita al 80’ 80’
20-11-2023 Tirana Albania Bandiera dell'Albania 0 – 0 Bandiera delle Fær Øer Fær Øer Qual. Euro 2024 -
22-3-2024 Parma Albania Bandiera dell'Albania 0 – 3 Bandiera del Cile Cile Amichevole - Uscita al 72’ 72’
25-3-2024 Solna Svezia Bandiera della Svezia 1 – 0 Bandiera dell'Albania Albania Amichevole - Uscita al 77’ 77’
3-6-2024 Szombathely Albania Bandiera dell'Albania 3 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Amichevole -
7-6-2024 Szombathely Albania Bandiera dell'Albania 3 – 1 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Amichevole 1
15-6-2024 Dortmund Italia Bandiera dell'Italia 2 – 1 Bandiera dell'Albania Albania Euro 2024 - 1º turno 1 Uscita al 87’ 87’
Totale Presenze (115º posto) 24 Reti (28º posto) 5

Competizioni nazionali

[modifica | modifica wikitesto]
Empoli: 2020-2021
  1. ^ 119 (17) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ Da Thomas Henry a Samardzic, i tanti volti nuovi (e vincenti) in Serie A, su repubblica.it, 13 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021.
  3. ^ Harun Alpsoy wechselt in die Türkei fm1today.ch
  4. ^ Grasshoppers-Thun 0-1 transfermarkt.it
  5. ^ G.B. Olivero, A Empoli si sceglie ancora con l’istinto, in La Gazzetta dello Sport, 12 febbraio 2022, p. 27.
  6. ^ Nedim Bajrami è dell’Empoli empolifc.com
  7. ^ Marco Azzi, Empoli, la Asl fa la formazione: passa il Napoli, in la Repubblica, 14 gennaio 2021, p. 34.
  8. ^ a b Serie A, Empoli-Lazio 1-3: esordio vincente per Sarri, su sportmediaset.mediaset.it. URL consultato il 22 agosto 2021.
  9. ^ Nedim Bajrami al Sassuolo, su Empoli FC, 31 gennaio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  10. ^ CALCIOMERCATO | NEDIM BAJRAMI È UN NUOVO CALCIATORE DEL SASSUOLO, su sassuolocalcio.it, 31 gennaio 2023. URL consultato il 1º febbraio 2023.
  11. ^ Cremonese che rimonta con Dessers, ma è festa Sassuolo al 92' con Bajrami, su gazzetta.it. URL consultato il 6 marzo 2023.
  12. ^ Bajrami in gol con la Svizzera Under 21, su empolifc.com, 16 ottobre 2019.
  13. ^ (DE) Albanien klaut uns unser U21-Juwel [L'Albania ruba il nostro gioiello Under-21], in Blick, 9 marzo 2021. URL consultato il 10 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2021).
  14. ^ Bajrami, salta l’esordio con l’Albania Il fantasista già agli ordini di Dionisi, su lanazione.it, 30 marzo 2021. URL consultato il 6 settembre 2021.
  15. ^ (SQ) Shqipëria merr një fitore të madhe ndaj Hungarisë! Vendos goli i Brojës, su fshf.org, 5 settembre 2021. URL consultato il 6 settembre 2021.
  16. ^ (SQ) Renaldo Sinani, Trajneri Silvinjo publikon listën e Kombëtares me emrat e 26 lojtarëve për Kampionatin Europian "Gjermani 2024", su fshf.org, 8 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  17. ^ I gol più veloci segnati agli Europei (e subiti dall'Italia), su sport.sky.it, 16 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  18. ^ Italia, inizio horror da record: il gol di Bajrami dopo 23" è il più veloce di sempre agli Europei, su dazn.com, 16 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  19. ^ Andrea Ramazzotti, Bajrami ci spaventa, poi Bastoni e Barella ribaltano l'Albania. Italia, è un bell'esordio, su gazzetta.it, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  20. ^ Nei play-off.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]