NASDAQ-100 Open 2005 - Qualificazioni singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
NASDAQ-100 Open 2005
Qualificazioni singolare femminile
Sport Tennis
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne (q)
Voce principale: NASDAQ-100 Open 2005.

Le qualificazioni del singolare femminile del NASDAQ-100 Open 2005 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo NASDAQ-100 Open 2005 prevedevano 48 partecipanti di cui 12 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak (Qualificata)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville (Qualificata)
  3. Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko (Qualificata)
  4. Bandiera della Francia Séverine Beltrame (primo turno)
  5. Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva (Qualificata)
  6. Bandiera della Francia Stéphanie Cohen-Aloro (ultimo turno)
  7. Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer (primo turno)
  8. Bandiera della Francia Stéphanie Foretz Gacon (Qualificata)
  9. Bandiera dell'Italia Antonella Serra Zanetti (primo turno)
  10. Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh (primo turno)
  11. Bandiera del Giappone Aiko Nakamura (ultimo turno)
  12. Assente
  1. Bandiera della Croazia Nastas'sja Jakimava (primo turno)
  2. Bandiera della Croazia Silvija Talaja (ultimo turno)
  3. Bandiera della Rep. Ceca Jewel Peterson (primo turno)
  4. Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi (ultimo turno)
  5. Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic (ultimo turno)
  6. Bandiera della Colombia Catalina Castaño (Qualificata)
  7. Bandiera della Slovacchia Sandra Klösel (primo turno)
  8. Bandiera della Francia Jennifer Hopkins (primo turno)
  9. Bandiera della Corea del Sud Galina Voskoboeva (primo turno)
  10. Bandiera della Tunisia Kateřina Böhmová (primo turno)
  11. Bandiera della Germania Julia Schruff (Qualificata)
  12. Bandiera d'Israele Magüi Serna (primo turno)
  13. Bandiera del Regno Unito Elena Baltacha (ultimo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 6 3 7
Bandiera della Spagna Laura Pous Tió 2 6 62 1 Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak 3 6 6
17 Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic 7 4 6 17 Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic 6 4 3
Bandiera degli Stati Uniti Kelly McCain 66 6 3
Primo turno Ultimo turno
2 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 6 6
Bandiera del Venezuela Milagros Sequera 0 0 2 Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville 7 3 6
16 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi 6 7 16 Bandiera della Svizzera Emmanuelle Gagliardi 64 6 0
Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle 1 5
Primo turno Ultimo turno
3 Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko 6 6
Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 0 1 3 Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko 6 3 6
Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 4 6 1
20 Bandiera della Francia Camille Pin 2 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Russia Alisa Klejbanova 6 6
4 Bandiera della Francia Séverine Beltrame 3 2 Bandiera della Russia Alisa Klejbanova 1 3
23 Bandiera della Germania Julia Schruff 6 0 6 23 Bandiera della Germania Julia Schruff 6 6
Bandiera del Canada Aleksandra Wozniak 2 6 0
Primo turno Ultimo turno
5 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Alexandra Mueller 4 4 5 Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva 6 64 6
Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 7 2 6 Bandiera della Bielorussia Nastas'sja Jakimava 3 7 3
13 Bandiera della Croazia Sanda Mamić 62 6 4
Primo turno Ultimo turno
6 Bandiera della Francia Stéphanie Cohen-Aloro 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Dája Bedáňová 3 4 6 Bandiera della Francia Stéphanie Cohen-Aloro 4 3
Bandiera della Spagna Magüi Serna 7 6 Bandiera della Spagna Magüi Serna 6 6
24 Bandiera d'Israele Tzipora Obziler 5 4
Primo turno Ultimo turno
Bandiera dell'Argentina Maria-Emilia Salerni 6 6
7 Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 4 3 Bandiera dell'Argentina Maria-Emilia Salerni 4 3
Bandiera degli Stati Uniti Jewel Peterson 6 6 Bandiera degli Stati Uniti Jewel Peterson 6 6
15 Bandiera della Rep. Ceca Michaela Paštiková 3 4
Primo turno Ultimo turno
8 Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 6
Bandiera della Romania Delia Sescioreanu 1 1 8 Bandiera della Francia S Foretz Gacon 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Böhmová 6 6 Bandiera della Rep. Ceca Kateřina Böhmová 2 3
22 Bandiera della Tunisia Selima Sfar 4 1
Primo turno Ultimo turno
Bandiera d'Israele Shahar Peer 6 6
9 Bandiera dell'Italia Antonella Serra Zanetti 3 1 Bandiera d'Israele Shahar Peer 6 6
14 Bandiera della Croazia Silvija Talaja 6 6 14 Bandiera della Croazia Silvija Talaja 1 1
Bandiera dell'Ungheria Melinda Czink 0 3
Primo turno Ultimo turno
Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Ondrášková 6 6
10 Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh 0 3 Bandiera della Rep. Ceca Zuzana Ondrášková 4 2
18 Bandiera della Colombia Catalina Castaño 6 7 18 Bandiera della Colombia Catalina Castaño 6 6
Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier 3 5
Primo turno Ultimo turno
11 Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 6 6
Bandiera degli Stati Uniti Shikha Uberoi 1 2 11 Bandiera del Giappone Aiko Nakamura 1 3
Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 7 1 6 Bandiera della Russia Galina Voskoboeva 6 6
21 Bandiera della Corea del Sud Yoon-Jeong Cho 64 6 3
Primo turno Ultimo turno
25 Bandiera del Regno Unito Elena Baltacha 6 6
Bandiera della Rep. Ceca Alena Vašková 4 3 25 Bandiera del Regno Unito Elena Baltacha 2 0
Bandiera della Germania Sandra Klösel 65 6 6 Bandiera della Germania Sandra Klösel 6 6
19 Bandiera della Slovacchia Ľubomíra Kurhajcová 7 1 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 15 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2017).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis