NAIA Division I 2002 (pallavolo maschile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

NAIA Division I 2002
Competizione NAIA Division I
Sport Pallavolo
Edizione
Organizzatore NAIA
Date dal 19 aprile
al 20 aprile
Luogo Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Partecipanti 6
Risultati
Vincitore William Woods
(1º titolo)
Secondo Lindenwood
Statistiche
Miglior giocatore Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Ptaschinski
Incontri disputati 9
Cronologia della competizione

La NAIA Division I 2002 si è svolta dal 19 al 20 aprile 2002: al torneo hanno partecipato 6 squadre di pallavolo universitarie e la vittoria finale è andata per la prima volta alla William Woods University.

Squadre partecipanti

[modifica | modifica wikitesto]
19 aprile 2002
-, Saint Charles
William Woods 3 - 2 Park
19 aprile 2002
-, Saint Charles
Missouri Baptist 3 - 0 Park
19 aprile 2002
-, Saint Charles
William Woods 3 - 1 Missouri Baptist
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 William Woods 5 2 2 0 6 3 2,000 - - -
2 Missouri Baptist 3 2 1 1 4 3 1,333 - - -
3 Park 1 2 0 2 2 6 0,333 - - -
19 aprile 2002
-, Saint Charles
Lindenwood 3 - 0 Marycrest International 30-18, 30-27, 30-22
19 aprile 2002
-, Saint Charles
California Baptist 3 - 0 Marycrest International
19 aprile 2002
-, Saint Charles
Lindenwood 3 - 0 California Baptist 30-28, 33-31, 33-31
Pos. Squadra Pt G V P SV SP Ratio PF PS Ratio
1 Lindenwood 6 2 2 0 6 0 MAX - - -
2 California Baptist 3 2 1 1 3 3 1,000 - - -
3 Marycrest International 0 2 0 2 0 6 0,000 - - -
20 aprile 2002
-, Saint Charles
William Woods 3 - 0 California Baptist
20 aprile 2002
-, Saint Charles
Lindenwood 3 - 0 Missouri Baptist 30-23, 30-21, 30-23
20 aprile 2001
-, Saint Charles
William Woods 3 - 2 Lindenwood 18-30, 29-31, 30-28, 30-17, 19-17

Premi individuali

[modifica | modifica wikitesto]
Premio Giocatore Squadra
MVP Bandiera degli Stati Uniti Nicholas Ptaschinski William Woods
All-Tournament Team Bandiera degli Stati Uniti Sergio Rose California Baptist
? ?
? ?
? ?
? ?
? ?

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo