Murcia Open 2023 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Murcia Open 2023
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Daniel Rincón
Bandiera della Giordania Abedallah Shelbayh
FinalistiBandiera dell'Italia Marco Bortolotti
Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
Punteggio7–6(3), 6–4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Murcia Open 2023.

Íñigo Cervantes e Oriol Roca Batalla erano i detentori del titolo ma si sono ritirati ai quarti di finale.

In finale Daniel Rincón e Abedallah Shelbayh hanno sconfitto Marco Bortolotti e Sergio Martos Gornés con il punteggio di 7–6(3), 6–4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 67 [10]
Bandiera della Norvegia V Durasovic
Bandiera della Nuova Zelanda A Sitak
3 79 [4] 1 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
w/o
Alt Bandiera del Brasile D Dutra da Silva
Bandiera della Spagna Á López San Martín
6 77 Alt Bandiera del Brasile D Dutra da Silva
Bandiera della Spagna Á López San Martín
Bandiera della Svizzera L Margaroli
Bandiera del Brasile F Romboli
3 63 1 Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 3 [4]
3 Bandiera della Corea del Sud J-s Nam
Bandiera della Corea del Sud M-k Song
7 4 [4] Alt Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera della Giordania A Shelbayh
4 6 [10]
Alt Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera della Giordania A Shelbayh
5 6 [10] Alt Bandiera della Spagna D Rincón
Bandiera della Giordania A Shelbayh
64 6 [12]
  Bandiera da stabilire B Bobrov
Bandiera dell'Italia L Giustino
3 4   Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera della Svizzera A Ritschard
77 4 [10]
Bandiera del Belgio M Geerts
Bandiera della Svizzera A Ritschard
6 6 Alt Bandiera della Spagna Daniel Rincón
Bandiera della Giordania Abedallah Shelbayh
77 6
  Bandiera della Croazia B Gojo
Bandiera da stabilire E Karlovskij
64 5 2 Bandiera dell'Italia Marco Bortolotti
Bandiera della Spagna Sergio Martos Gornés
63 4
Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera dell'Australia A Santillan
77 7   Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera dell'Australia A Santillan
65 7 [10]
WC Bandiera della Spagna A Barroso Campos
Bandiera della Spagna P Llamas Ruiz
7 2 [13] 4 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera del Giappone K Uchida
77 5 [6]
4 Bandiera dell'India A Kadhe
Bandiera del Giappone K Uchida
5 6 [15]   Bandiera del Regno Unito B Harris
Bandiera dell'Australia A Santillan
4 64
  Bandiera della Spagna Í Cervantes
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
2 6 [13] 2 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 77
Bandiera del Brasile O Luz
Bandiera del Brasile M Zormann
6 3 [11]   Bandiera della Spagna Í Cervantes
Bandiera della Spagna O Roca Batalla
  Bandiera dell'Argentina A Collarini
Bandiera del Belgio K Coppejans
4 4 2 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
w/o
2 Bandiera dell'Italia M Bortolotti
Bandiera della Spagna S Martos Gornés
6 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis