Movistar Open 1997 - Qualificazioni singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Movistar Open 1997
Qualificazioni singolare
Sport Tennis
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio (q)
Voce principale: Movistar Open 1997.

Le qualificazioni del singolare del Movistar Open 1997 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Le qualificazioni del torneo Movistar Open 1997 prevedevano 32 partecipanti di cui 4 sono entrati nel tabellone principale.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker (secondo turno)
  2. Bandiera del Paraguay Ramón Delgado (ultimo turno)
  3. Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz (Qualificato)
  4. Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Austria Stefan Koubek (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Franco Squillari (primo turno)
  3. Bandiera della Spagna Álex López Morón (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis (secondo turno)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
1 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 6 6
Bandiera del Cile Miguel Miranda 3 0 1 Bandiera dell'Argentina Lucas Arnold Ker 2 4
Bandiera del Cile Fernando González 7 6 Bandiera del Cile Fernando González 6 6
Bandiera del Brasile Alexandre Simoni 6 1 Bandiera del Cile Fernando González 1 1
Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 6
Bandiera del Cile Adrián García 1 2 Bandiera dell'Argentina Mariano Puerta 6 0 7
7 Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6 6 7 Bandiera della Spagna Álex López Morón 4 6 5
Bandiera dell'Argentina Mariano Hood 6 2 2
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
2 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 6 4 7
Bandiera del Perù Americo Venero-Montes 0 6 5 2 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 3 6 6
Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 6 Bandiera del Cile Sergio Cortés 6 3 2
Bandiera del Cile Felipe Parada 0 2 2 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado 2 3
Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello 4 6 6 Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello 6 6
Bandiera dell'Italia Davide Scala 6 1 4 Bandiera dell'Argentina Francisco Cabello 6 6 7
8 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 6 7 6 8 Bandiera dell'Argentina Gastón Etlis 7 1 6
Bandiera della Spagna Salvador Navarro-Gutierrez 7 6 4
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
3 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
Bandiera dell'Argentina Agustín Calleri 4 2 3 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 6 6
Bandiera del Brasile Jaime Oncins 5 6 6 Bandiera del Brasile Jaime Oncins 3 3
Bandiera dell'Italia Stefano Cobolli 7 4 3 3 Bandiera della Spagna Jacobo Diaz-Ruiz 7 7
Bandiera della Germania Jan Weinzierl 6 6 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 5 6
Bandiera dell'Uzbekistan Oleg Ogorodov 2 3 Bandiera della Germania Jan Weinzierl 4 1
Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 7 6 Bandiera dell'Argentina Martín Rodríguez 6 6
5 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek 6 3
Primo turno Secondo turno Ultimo turno
4 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 6 7
Bandiera del Brasile André Sá 1 5 4 Bandiera dell'Argentina Guillermo Cañas 5 6 5
Bandiera dell'Argentina Diego del Río 6 6 Bandiera dell'Argentina Diego del Río 7 3 7
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari 1 1 Bandiera dell'Argentina Diego del Río 6 4
Bandiera del Cile Francisco Ruiz 7 7 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 7 6
Bandiera dell'Argentina Mariano Zabaleta 5 5 Bandiera del Cile Francisco Ruiz 6 6 5
Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 6 3 6 Bandiera dell'Argentina Sebastián Prieto 2 7 7
6 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari 4 6 1

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 22 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis