Monumento alla regina Vittoria (Reading)
Monumento alla Regina Vittoria | |
---|---|
Autore | George Blackall Simonds |
Data | 1887 |
Materiale | pietra |
Ubicazione | Friar Street, Reading |
Coordinate | 51°27′23.59″N 0°58′12.72″W |
Il monumento alla regina Vittoria è un monumento commemorativo, opera dello scultore George Blackall Simonds (1843–1929), posto presso Friar Street a Reading, in Inghilterra, Regno Unito.
Storia
[modifica | modifica wikitesto]![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/4c/Friar_Street%2C_Reading%2C_statue_of_Queen_Victoria%2C_c._1888.jpg/220px-Friar_Street%2C_Reading%2C_statue_of_Queen_Victoria%2C_c._1888.jpg)
La scultura venne commissionata all'artista e concittadino George Blackall Simonds dal municipio di Reading e dalla cittadinanza, per onorare la regina Vittoria che nel 1887 festeggiava il giubileo d'oro dalla salita al trono del Regno Unito. Il monumento, una volta terminato, fu collocato al termine di Friar Street, davanti al municipio cittadino.
Il monumento
[modifica | modifica wikitesto]La statua, integralmente realizzata in pietra scolpita, rappresenta la regina Vittoria nell'iconografia classica, in piedi, col capo velato e coronato, mentre tiene tra le mani lo scettro ed il globo, simboli del potere. Sul basamento a pilastro si trova un cartiglio, recante scolpita la iscrizione latina: "VICTORIA D.G. BRITANNIAR. REG. INDIAE IMP. FID. DEF. MDCCCLXXXVII".
Altri progetti
[modifica | modifica wikitesto]Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Monumento alla regina Vittoria (Reading)