Montauban Challenger 2005 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 2005
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Belgio Steve Darcis
Bandiera del Belgio Stefan Wauters
FinalistiBandiera della Spagna Gabriel Trujillo Soler
Bandiera della Croazia Lovro Zovko
Punteggio6-4, 6(5)–7, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 2005.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 2005, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Steve Darcis e Stefan Wauters che hanno battuto in finale Gabriel Trujillo Soler e Lovro Zovko 6-4, 6(5)–7, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 6
 Bandiera della Francia Georges Israel
 Bandiera della Francia É Roger-Vasselin
5 4 1  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
7 68 6
 Bandiera della Francia Ludwig Pellerin
 Bandiera della Costa d'Avorio Valentin Sanon
6 7  Bandiera della Francia Ludwig Pellerin
 Bandiera della Costa d'Avorio Valentin Sanon
5 7 3
 Bandiera della Francia Xavier Audouy
 Bandiera della Francia Josselin Ouanna
3 63 1  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
6 6
3  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Neštický
0 3
 Bandiera della Croazia Roko Karanušić
 Bandiera del Portogallo Rui Machado
4 4 3  Bandiera della Polonia Adam Chadaj
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
3 62
 Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Neštický
65 6 7  Bandiera di Taipei Cinese Ti Chen
 Bandiera della Rep. Ceca Josef Neštický
6 7
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera della Grecia V Mazarakis
7 4 65 1  Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
 Bandiera della Croazia Lovro Zovko
4 7 4
 Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
6 3 7  Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
6 65 6
 Bandiera dell'Austria Werner Eschauer
 Bandiera dell'Austria Oliver Marach
1 6 64  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
6 3 6
4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia J-M Péquery
7 6 4  Bandiera della Francia J-F Bachelot
 Bandiera della Francia J-M Péquery
2 6 2
 Bandiera della Francia Nicolas Renavand
 Bandiera della Francia Nicolas Tourte
64 3  Bandiera dei Paesi Bassi Bart Beks
 Bandiera delle Antille Olandesi M van Haasteren
1 0
 Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
6 6  Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
6 6
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
2 0  Bandiera del Belgio Steve Darcis
 Bandiera del Belgio Stefan Wauters
4 6 6
2  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 6 2  Bandiera dell'Italia Manuel Jorquera
 Bandiera dell'Italia Tomas Tenconi
6 4 1
 Bandiera dell'Argentina J M Aranguren
 Bandiera dell'Argentina Damián Patriarca
1 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 4 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis