Montauban Challenger 1995 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Montauban Challenger 1995
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Robert Devens
Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
FinalistiBandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
Bandiera della Macedonia del Nord Aleksandar Kitinov
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Montauban Challenger 1995.

Il doppio del torneo di tennis Montauban Challenger 1995, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Robert Devens e Tamer El Sawy che hanno battuto in finale Clinton Ferreira e Aleksandar Kitinov 7-5, 6-4.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Germania Mathias Huning / Bandiera della Germania Martin Zumpft (quarti di finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli / Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi (quarti di finale)
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Australia Brent Larkham
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6
 Bandiera della Francia Frédéric Fontang
 Bandiera della Francia Gérard Solvès
2 1 1  Bandiera dell'Australia Brent Larkham
 Bandiera dei Paesi Bassi Joost Winnink
6 6
 Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Thierry Champion
6 6  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Thierry Champion
7 7
 Bandiera del Belgio Koen Gonnissen
 Bandiera dell'Argentina Gabriel González
1 0  Bandiera della Francia Lionnel Barthez
 Bandiera della Francia Thierry Champion
4 6 4
3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
7 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
6 3 6
 Bandiera del Sudafrica Chris Haggard
 Bandiera del Regno Unito Jonathan Venison
6 4 3  Bandiera della Germania Mathias Huning
 Bandiera della Germania Martin Zumpft
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
7 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
7 7
 Bandiera del Belgio Filip Dewulf
 Bandiera del Marocco Y El Aynaoui
6 6 1  Bandiera degli Stati Uniti Robert Devens
 Bandiera dell'Egitto Tamer El Sawy
7 6
 Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Francia Stephane Matheu
6 6 2  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
5 4
 Bandiera dell'Italia M Meneschincheri
 Bandiera dell'Italia Davide Scala
2 1  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Francia Stephane Matheu
6 6
4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
7 7 4  Bandiera degli Stati Uniti Jeff Belloli
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
4 3
 Bandiera dell'Uruguay M Filippini
 Bandiera della Germania Simon Touzil
5 5  Bandiera della Finlandia Tuomas Ketola
 Bandiera della Francia Stephane Matheu
6 3 3
 Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Francia A L'official
6 4 7 2  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
1 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Nebojša Đorđević
 Bandiera del Ghana Franklyn Ofori
3 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Brett Dickinson
 Bandiera della Francia A L'official
6 3 4
2  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
6 5 6 2  Bandiera del Sudafrica Clinton Ferreira
 Bandiera della Macedonia del Nord A Kitinov
3 6 6
 Bandiera della Francia Pier Gauthier
 Bandiera della Francia Frédéric Vitoux
3 7 3

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis