Monocitosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Monocitosi
Specialitàematologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM288.8
ICD-10D72.8

Per monocitosi in campo medico, si intende una elevata concentrazione dei monociti nel sangue.

Diagnosi correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Si osserva durante le manifestazioni flogistiche croniche soprattutto associate a TBC, sifilide, brucellosi, listeriosi, endocardite subacuta e mononucleosi infettiva. Nella forma maligna può essere diagnosticato un linfoma di Hodgkin.

A seconda della sua progressione può essere benigno, premaligno e maligno.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina