Molinari (cognome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Molinari è un cognome italiano, diffuso più o meno su tutta la penisola, ma specialmente in Lombardia, nel nord est e nel centro nord. Il cognome è molto diffuso[1], con tutte le sue varianti.

  • Molinaro, Molinara, Molino, Molini, Mulino, Mulini, Molinelli, Mulinacci, Mulinari, Montemolinaro, Molinario

L'etimologia del cognome viene dai "mulinari" o "molinari", allora coloro che possedevano o conducevano un mulino. Nel caso della variante Montenaro, o Montemolinaro, si tratta di contadini che vivevano sui monti con il loro mulino.[2]

Ugo Molinari a Sanremo nel 1956
Bernardino Molinari in Jerusalem, 1945
Al Molinaro nella serie televisiva La strana coppia.

Variante Molinaro

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Diffusione del cognome MOLINARI, su Mappa Dei Cognomi. URL consultato il 26 febbraio 2023.
  2. ^ Significato del cognome [1] Archiviato il 29 novembre 2014 in Internet Archive.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi